MERCATO – Entra nel vivo la campagna acquisti delle formazioni dilettantistiche. Con le compagini delle maggiori categorie ancora bloccate, sono le squadre di Prima e Seconda Categoria le più attive in questi primi giorni di luglio.
REGIONE – La Conferenza contribuirà a formulare le linee di indirizzo programmatiche dell’attività, esprimerà pareri su bilanci, sul progetto di Piano attuativo, sui risultati e sugli obiettivi raggiunti dai Direttori, sull’articolazione territoriale dei Distretti, sull’andamento generale e sull’attuazione dei programmi dell’Ast
SALUTE – La neurochirurga Elena Serchi: «Quando i fastidi alla schiena si verificano troppo spesso o ci sono problemi strani, come formicolii che non c’erano mai stati, o dolori non gestibili con soli antidolorifici, è proprio in quei casi, allora, che si deve intervenire facendo un esame diagnostico»
SCUOLA – Sabato 13 luglio la festa di consegna dei diplomi a Villa Vitali. Premi anche dall’associazione ex allievi Itet
LO SCIOPERO avverrà dalle ore 11,30 alle ore 15,30 per il trasporto pubblico locale. Verrà garantito il servizio dal suo inizio alle ore 11,29 e dalle 15,30 il servizio riprenderà normalmente sino al termine. Ecco tutti i dettagli
FERMO – La direzione, in una nota stampa, chiarisce gli interventi effettuati, in corso, e work in progress
FERMO – I bambini hanno affrontato le prime quattro prove: “Il gioco dell’anello”, “La corsa a 3 gambe”, “Assalto alla fortezza” e “Colpisci lu Marguttu”. Dopo la prova finale il Priore Stefano Postacchini ha alzato in alto il Palio circondato dai suoi piccoli
ATLETICA – Ragazze fermane al secondo posto nelle Marche, per un recente fine settimana che ha visto assegnare i titoli assoluti. Oltre 500 gli atleti a prendere la scena sulla pista fermana, per una kermesse sportiva firmata ancora una volta dalla Sport Atletica Fermo nel segno dei Cadetti e Cadette
FERMO – «La Cisl Fp non si fermerà davanti all’eventuale inerzia della Ast in materia di rispetto delle norme sulla sicurezza riguardo alla prevenzione di infortuni per le eccessive temperature. La direzione è già stata avvertita. Se non ci saranno interventi, saranno chiamati in causa i livelli di controllo interni ed esterni con appropriate denunce volte a verificare il rispetto delle norme di sicurezza in base al decreto 81/2008».
FERMO – Sul posto si sono precipitati i sanitari della Croce verde di Fermo e l’automedica. I sanitari della centrale operativa del 118, dopo un rapido confronto con i colleghi intervenuti sul posto, hanno deciso di richiedere l’intervento dell’elisoccorso che, infatti, da lì a breve è atterrato proprio in contrada Montone.