Fermo
  • Festa della Liberazione, il ricordo dell’Anpi fermana alla vigilia del 25 aprile

    FERMO – Il presidente della sezione di Fermo, Paolo Scipioni nel ricordare alcuni fatti storici avvenuti nella nostra provincia durante il periodo della liberazione, lancia un messaggio ai giovani: «Studiate la Costituzione, è un testo bellissimo e dal profondo valore umano»

    24 Aprile 2025
  • Consiglio comunale, Interlenghi striglia la maggioranza: «Sceneggiata indecorosa»

    FERMO – Il capogruppo di Fermo Capoluogo: Il progetto civico è morto, e ne sono responsabili coloro che pensando di mascherare le sigle di partito del centro destra (con esclusione della Lega), hanno imbrogliato i cittadini illudendoli di lavorare per la città, al di fuori dei partiti

    23 Aprile 2025
  • Torna “Fermoattivo” con la dodicesima edizione: il centro storico si trasforma in contenitore culturale. Calcinaro: «Fermoattivo c’è ed è ben presente»

    FERMO – Dal 25 al 27 aprile arriva come ogni anno la manifestazione che abbraccia la cultura in ogni suo aspetto 12^ edizione di Fermoattivo. L’ideatore Iacopini: «Un contenitore che coinvolge il centro storico e i luoghi storici che andiamo ad aprire con pittori e fotografi sono circa ottanta».

    23 Aprile 2025
  • «Non siamo più in giunta, continueremo a votare ogni singolo provvedimento»

    FERMO – La città che vogliamo: «L’assessora alla cultura Micol Lanzidei non ci rappresenta più. Il sindaco Paolo Calcinaro, insieme ad alcuni assessori, ‘ha assunto’ l’impegno di informarci relativamente alle delibere di giunta. Perché aspettare ad esternare tale anomalia? A livello amministrativo, nulla da eccepire al lavoro della ‘nostra’ ex assessora e dunque, per amore della città, nel rispetto della comunità che rappresentiamo, non abbiamo richiesto una sostituzione di ruoli e poltrone facendo sentire la nostra voce quando in disaccordo con alcune scelte»

    23 Aprile 2025
  • Approvato il rendiconto 2024, Calcinaro: «La Tari non aumenta»

    Fra i punti all’ordine del giorno della seduta di ieri del Consiglio Comunale di Fermo, da registrare l’approvazione del rendiconto della gestione per l’esercizio 2024. Rendiconto che si chiude con un avanzo di 24.100.000, 00 euro, di cui 1.377.000, 00 euro di parte disponibile: dato che vede un + 300 mila euro rispetto allo scorso […]

    23 Aprile 2025
  • Santo rosario per Papa Francesco e apertura del Registro di Condoglianze

    FERMO – Da ieri fino alla celebrazione delle esequie di sabato 26 aprile, è stata disposta l’apertura di un registro di condoglianze presso la sede della Prefettura. Dalle 8 alle 20, chiunque vorrà lasciare un pensiero o una preghiera, potrà raggiungere la Prefettura di Fermo.

    23 Aprile 2025
  • La Banca di Ripatransone e del Fermano certifica il proprio impegno verso la carbon neutrality

    AMBIENTE – «Si tratta di un ulteriore traguardo – ha detto il presidente della Banca di Ripatransone e del Fermano, Michelino Michetti – che arriva subito dopo il certificato “Impatto Zero” da BCC Energia e LifeGate, che certificò la compensazione di 7,68 tonnellate di CO₂ generate dai consumi di gas metano sempre nel 2024, attraverso l’acquisto di crediti di carbonio legati a progetti di agricoltura sostenibile, distribuzione di stufe efficienti e accesso all’acqua potabile in diversi Paesi».

    23 Aprile 2025
  • Funerali di Papa Francesco, rinviate le partite in programma sabato

    CALCIO – La notizia è ora ufficiale, tutte le sfide in programma sabato prossimo slittano di una settimana. Nessuna modifica invece per le partite in programma domenica, che si svolgeranno regolarmente

    23 Aprile 2025
  • Bilancio, Vallasciani (Pd): «Amministrazione affetta da “spendiopatia”, nessuna programmazione»

    FERMO – Le critiche del capogruppo Pd: «Il metodo quanto mai consolidato nel tempo da parte dell’amministrazione comunale di spendere spasmodicamente ogni nuova maggiore entrata accertata senza che ciò sia accompagnato da una benché minima programmazione rischia di rendere tali risorse prive di particolari efficacia o di benefici di più lungo respiro.  Ne è un esempio più che calzante la variazione al bilancio di previsione 2025 che in un solo atto accerta e spende non meno di 950.000 euro per distribuirli nei meri capitoli dell’ordinaria amministrazione. La “spendiopatia” patologia di cui è affetta l’amministrazione comunale non è un esempio di buona e oculata gestione finanziaria dell’ente, che dovrebbe programmare con maggiore rigore ed efficacia la gestione delle risorse che si rendono disponibili nel corso dell’esercizio, mirando più ad interventi con benefici strutturali in luogo di quelli spot come è usualmente abituata a fare»

    23 Aprile 2025
  • Allerta meteo, previsti temporali

    METEO – I fenomeni saranno quasi stazionari sul posto di formazione con durata di circa 30-45 minuti, con cumulate di circa 30-40 millimetri

    22 Aprile 2025

X