FERMO – Ecco tutte le informazioni per l’anno scolastico 2025/26
LA CAPOGRUPPO regionale FI:
«Le mura storiche non sono semplici strutture architettoniche, ma veri e propri simboli della nostra memoria collettiva, testimoni di secoli di vita, cultura e tradizioni. Intervenire per conservarle significa proteggere la nostra storia, ma anche creare nuove opportunità per il turismo e lo sviluppo locale».
FERMO – Sarà illuminata di arancione la statua di San Savino
ASCOLI – Concordati anche i tre nomi che comporranno il Cda insieme al quarto, in rappresentanza dell’ex Vettore
FERMO – Dopo il successo dello scorso anno, in cui hanno partecipato oltre 50 atleti provenienti da tutta Italia, di tutte le categorie (dai cadetti ai master), il 21 giugno il salto con l’asta torna in strada, a Lido di Fermo con la seconda edizione dell’asta on the beach, dove verrà allestita una pedana omologata Fidal, proprio a due passi dal mare
FERMANO -Segnalazioni da tutto il Fermano. Qualche esempio? Un albero è caduto a Torre San Patrizio, lungo la strada che va verso Monte San Pietrangeli, rami sulla strada che collega Massa Fermana a Mogliano, albero sulla strada che collega Belmonte Piceno e Monsampietro Morico, piante sulla carreggiata della strada che collega Grottazzolina e Belmonte Piceno, rami e essenze arboree in bilico lungo la strada che collega Sant’Elpidio a Mare e la frazione di Casette d’Ete.
VOTO – C’è tempo fino domani, 17 giugno, alle ore 12, per la presentazione dell’ultima, promossa da Fioravanti (Ascoli) con il sostegno di Calcinaro (Fermo). Due nomi anche per i 10 Comuni ex Vettore
EVENTO – Appuntamento domenica alle 15. Le prove sabato. Oggi la presentazione dell’iniziativa
FERMO – I quartieri interessati Casabianca, Lido di Fermo e Marina Palmense. L’intervento sarà la notte tra martedì e mercoledì
AST – Paola Pantanetti, direttore della Diabetologia: «Abbiamo stilato un vademecum multilingue rispettando, con specifiche e differenziate piramidi alimentari, gli ingredienti tipici o più comuni nelle varie aree geografiche e culture straniere»