Raffiche di vento, alberi e rami caduti sulle strade. Lavoro senza sosta per i Vigili del Fuoco

FERMANO -Segnalazioni da tutto il Fermano. Qualche esempio? Un albero è caduto a Torre San Patrizio, lungo la strada che va verso Monte San Pietrangeli, rami sulla strada che collega Massa Fermana a Mogliano, albero sulla strada che collega Belmonte Piceno e Monsampietro Morico, piante sulla carreggiata della strada che collega Grottazzolina e Belmonte Piceno, rami e essenze arboree in bilico lungo la strada che collega Sant'Elpidio a Mare e la frazione di Casette d'Ete. 

Raffiche di vento. E le strade del Fermano si riempiono di alberi caduti e rami spezzati. Dalle 18 di oggi pomeriggio il telefono dei Vigili del Fuoco non ha praticamente mai smesso di suonare per le richieste di intervento e le segnalazioni per alberi caduti e rami spezzatisi e piombati sull’asfalto.

Segnalazioni da tutto il Fermano. Qualche esempio? Un albero è caduto a Torre San Patrizio, lungo la strada che va verso Monte San Pietrangeli, rami sulla strada che collega Massa Fermana a Mogliano, albero sulla strada che collega Belmonte Piceno e Monsampietro Morico, piante sulla carreggiata della strada che collega Grottazzolina e Belmonte Piceno, rami e essenze arboree in bilico lungo la strada che collega Sant’Elpidio a Mare e la frazione di Casette d’Ete. Numerosi anche gli interventi sulla costa, da Fermo a Porto San Giorgio. I vigili del fuoco sono stati chiamati anche a mettere in sicurezza coperture e insegne.

 

*** aggiornamento delle 14,36 ***

Oltre 200 interventi effettuati nella notte scorsa dai Vigili del fuoco marchigiani per l’ondata di maltempo che ieri sera si è abbattuta nella nostra regione. Circa 60 nel Fermano. Per far fronte alle numerose richieste, che sono state soprattutto per alberi e rami sulla sede stradale, che in alcuni casi ha reso necessario la chiusua al traffico, tende da sole divelte dal vento e infissi pericolanti, è stato potenziato il dispositivo di soccorso. La situazione sta tornando alla normalità, sono attualmente in corso di svolgimento le ultime richieste di intervento.

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna alla home page


Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati




Gli articoli più letti