SI CHIAMA MEET IN MARCHE, si svolgerà dall’11 al 12 giugno e saranno coinvolte 140 imprese con confronto con acquirenti dell’Est Europa, Scandinavia, Benelux, Germania e non solo
REGIONALI – Dopo il no della segreteria regionale al terzo mandato, con possibilità di deroghe per le singole segreterie provinciali, ieri sera si è riunita la direzione provinciale fermana che ha bocciato la proposta di votare a maggioranza semplice la deroga. Morale della favola? L’emendamento passato in direzione prevede che il candidato, entro le prossime 72 ore dovrà manifestare la sua intenzione a ricandidarsi al presidente dell’assemblea provinciale (Giuseppe Pochini) che, a quel punto, avrà a sua volta 72 ore per convocare l’assemblea a cui far votare con una maggioranza dei due terzi la deroga
FERMO – L’ opera sarà rivelata in Piazza del Popolo nell’evento dedicato, in programma il 27 luglio
Sarà un venerdì sera di risate, ma anche riflessione e sonorità classiche quella che si terrà il 6 giugno al Teatro dell’Aquila con la tappa di Teatri in Festa, manifestazione nata su iniziativa della Regione Marche che intende valorizzare in maniera ancora più efficace il prezioso patrimonio di teatri della regione. Cinque giullari per Francesco è il titolo […]
FERMO – Il Liceo Classico “Annibal Caro” di Fermo per la terza volta conquista Palazzolo Acreide. La replica dello spettacolo si terrà domenica 15 giugno alle ore 18:00 a Fermo, presso l’Auditorium Sandro Pertini (ex Mercato Coperto), un’occasione unica per vivere insieme al folto gruppo di protagonisti le emozioni che solo il rito collettivo del Teatro è in grado di restituire.
CREDITO – «Siamo e dobbiamo essere sempre di più antenne sui territori – dichiara Ermanno Traini, direttore generale Carifermo Spa – in grado di intercettare le diverse esigenze, adattarci rapidamente agli scenari in evoluzione, essere punto di riferimento dando e ricevendo fiducia. Questa dell’Holiday Family Village è una bella storia, da raccontare. Perché parla di un territorio vivace, con una visione imprenditoriale chiara e decisa. Sono certo che darà maggiore slancio anche all’attrattività ed alla forza turistica della nostra costa, elevando e diversificando l’accoglienza».
RIFIUTI – L’approfondimento di Emidio Pipponzi, socio di Cialab, laboratorio di analisi chimiche e microbiologiche, oltre che di consulenza, e di Linda Amatucci, ingegnere chimico specializzato in trattamento dei rifiuti.
FERMO – Festa dell’Arma dei Carabinieri in Piazza del Popolo a Fermo con il Colonnello Gino Domenico Troiano a porre l’accento sulle attività svolte dall’arma. «Le nostre radici e il passato sono fondamentali per il futuro. Attenzione a tutto campo sul territorio con la massima attenzione. Carabinieri sono strumenti di supporto ai diritti dei cittadini». Nove i riccnoscimenti ai Carabinieri per meriti di servizio.
FERMO – Ultimo appuntamento per il Festival della Comunicazione che in questi giorni si sta tenendo nel capoluogo e che si concluderà domenica 8 giugno, quando verrà annunciata anche la diocesi che ospiterà l’edizione del prossimo anno
FERMO – I bagni pubblici, nota dolente ormai da anni nel salotto della città. La situazione dei bagni pubblici lasciati in condizioni non proprio ottimali viene ribadita da tempo anche da alcuni residenti e commercianti, ma ogni volta le parole cadono nel vuoto. A dare qualche consiglio all’amministrazione comunale ci pensano proprio coloro che ogni giorno vivono Piazza del Popolo.