FERMANO – Eseguita una misura cautelare patrimoniale nei confronti di tre persone fisiche, una societa’ e un istituto di credito, con sequestro di oltre 167.000 euro di crediti fiscali inesistenti. coinvolti un amministratore e due professionisti.
VOTO – Manovre pre-elettorali in vista dell’assemblea del 30 giugno. Le candidature dovranno essere presentate 10 giorni prima e, nel frattempo, si susseguono incontri e si stipulano patti
DEM – Se da una parte il consigliere regionale uscente potrebbe rivestire il ruolo del Cincinnato dem in attesa di una chiamata dalla segreteria provinciale, dall’altra (in caso di stop al terzo mandato) è davvero difficile pensare che non abbia escogitato una exit strategy per restare, o almeno provarci, sulla cresta dell’onda. Che il piano B (che poi non sarebbe nemmeno tanto B) sia una candidatura a sindaco di Fermo? Anche questo non lo ha mai negato, anzi.
FERMO – Il ricordo e le parole dell’arcivescovo di Fermo quest’oggi al duomo dove alle 15 si è tenuto il funerale del fondatore della Comunità di Capodarco
UNA LETTERA di Giorgio Cisbani in ricordo di don Franco Monterubbianesi: «La sua è stata un’incessante opera in favore dell’umanità dolente e dei giovani emarginati dalle ingiustizie sociali, stimolati e sorretti nella lotta per un dignitoso futuro»
ASCOLI – In attesa dell’ufficialità, Natascia Troli, vicepresidente interprovinciale e presidente territoriale dell’associazione, e Giorgio Menichelli, segretario generale, commentano: «Una battaglia è vinta, ora tutti concentrati sulla terza corsia»
CHIESA – Nomina del nuovo Vicario Giudiziale nella persona del Rev.do don Antonio Interguglielmi, che assumerà l’incarico a partire dal primo luglio 2025. Nel corso della riunione è stato nominato il nuovo Vescovo delegato per la Pastorale della Salute: monsignor Paolo Ricciardi, Vescovo di Jesi
EVENTI – La missione di Tipicità nella terra del Sol Levante prevede un intenso programma di incontri e scambi, tra Osaka, Kyoto e la capitale Tokyo.«Tipicità – ricorda il direttore Angelo Serri – è l’organizzazione che realizza il Festival che da oltre trent’anni si svolge nella città di Fermo, operando nella valorizzazione dei territori e delle specificità locali, grazie al confronto continuo con altre comunità italiane ed internazionali. Ed è in questo percorso che si è concretizzata l’iniziativa di “ponte culturale” protagonista della conferenza in programma il 4 giugno ad Osaka»
FERMO – Quest’anno la giornata ricorre la prossima domenica 1 giugno, e nel programma della XX edizione del “Festival della Comunicazione”, è stato inserito proprio in questo giorno, un evento che dica l’importanza di una comunicazione che non escluda nessuno.
FERMO – Saranno ben tre le occasioni per visitare lo splendido oratorio fermano, tutte programmate all’interno della XX edizione del Festival della Comunicazione