VIABILITA’- Dopo il Piano Neve, riprendono gli interventi con scambi di carreggiata soltanto di notte. Il provvedimento riguarda anche il tratto abruzzese
PODCAST – Ogni sabato le principali news della settimana raccontate dal direttore di Cronache Fermane e Radio Fm1, Giorgio Fedeli, e Alessandro Luzi
IL CONSIGLIERE regionale dem: «Lede i diritti dei lavoratori e danneggia le imprese che operano correttamente. Dobbiamo ringraziare le Forze dell’ordine e in particolare la Guardia di Finanza che sotto il coordinamento della Procura di Fermo ha portato alla luce l’ennesimo caso»
ASCOLI – Il servizio è stato garantito sul territorio di riferimento della Fondazione Carisap, anche durante la fase più acuta della pandemia, con Iom, Ail, Gea e Bianco Airone. Oggi alla Bottega del Terzo Settore la presentazione dei risultati della co-progettazione: 5.977 interventi di cura e assistenza sanitaria a domicilio, 921 servizi di trasporto e accompagnamento di pazienti
INCONTRO – Alla riunione di ieri a Roma convocata dal ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini hanno partecipato i presidenti delle Regioni Marche e Abruzzo e Società Autostrade per l’Italia. Il capogruppo regionale del Pd: «A questo punto, forse è il caso che l’autorità giudiziaria provveda con una propria ordinanza»
GLI AUTOBUS non saranno garantiti dalle 8:30 alle 17 e dalle 10 a fine servizio. Sono esclusi dallo sciopero i servizi scuolabus e i servizi per i disabili
LE RACCOMANDAZIONI dei carabinieri che impiegano molte risorse investigative nel campo della prevenzione e repressione di tali reati, la maggiore attenzione è dovuta ad un aumento delle truffe “on line”, purtroppo sempre più frequenti e sempre più elaborate. Le transazioni on-line aprono lo scenario a nuove forme di crimine come il furto dei codici delle carte di credito oppure la violazione all’accesso e all’uso dei dati sensibili
IL VERTICE da poco concluso, ha visto la presenza anche del presidente della Regione Abruzzo Marco Marsilio. «Abbiamo convenuto anche di cercare di evitare la congestione sulla rete aumentando ove possibile le lavorazioni notturne e differendo gli interventi». Plauso del coordinatore della Lega Marche Riccardo Augusto Marchetti
ORGANIZZATA insieme al confidi Uni.Co e Sanidoc, sabato 11 febbraio al’Hotel David Palace di Porto San Giorgio con i colleghi di Ascoli
I militari del Comando provinciale della Guardia di Finanza di Ancona, sotto l’egida della Procura della Repubblica di Fermo, hanno concluso un’articolata indagine di polizia giudiziaria, ribattezzata “Country Workers” che ha consentito di stroncare un radicato fenomeno di sfruttamento illecito della manodopera irregolare (il cosiddetto caporalato), gestito da un soggetto di etnia pakistana, che ha visto convolti oltre 50 lavoratori e una decina di aziende agricole operanti tra il Fermano e l’Ascolano