di Silvia Remoli SERVIGLIANO – Quasi due ore di show intenso ripercorrendo la sua carriera, mano nella mano con i suoi fan, non solo marchigiani: c’è chi viene dall’Abruzzo, chi dall’Emilia, chi addirittura dalla Calabria per non perdersi questa data del rapper di Senigallia. Ed hanno cantato tutti, ballato tutti, saltato tutti, tutto il tempo, […]
FERMO – Il nuovo comandante ha 49 anni, è di origini abruzzesi, e proviene dal Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Firenze, dove è stato Comandante del I Gruppo Tutela Entrate. Il neo Comandante Provinciale è laureato in Giurisprudenza e in Scienze Manageriali e ha conseguito due Master di II livello in Studi Internazionali Strategico Militari e in Diritto Internazionale Umanitario e dei Conflitti Armati. L’Ufficiale, nel corso della sua carriera, dopo l’Accademia di Bergamo ha ricoperto incarichi di staff presso il Comando Generale del Corpo; di comando presso la Compagnia di Jesi; operativi presso i Nuclei PEF di Caserta e Firenze e addestrativi presso la Scuola Addestramento di Specializzazione di Orvieto. Ha frequentato il corso Superiore di Stato Maggiore Interforze presso il Centro Alti Studi per la Difesa, il più alto Istituto di Formazione Interforze della Difesa italiana.
FERMO – Il presidente di Fondazione Marche Cultura: «In autunno due serie girate nelle Marche in prima serata su Rai e Mediaset, mai così protagonisti sul piccolo e grande schermo. Nel breve periodo saremo al Festival di Venezia a fine agosto e vorrei proporre in anteprima un nuovo short film di presentazione della nostra regione. Guardando più avanti, lo step ulteriore sarebbe quello di avvicinare al cinema il mondo delle nostre imprese, portare le eccellenze della manifattura e del design in progetti cinematografici. Vorrei avere la possibilità di lavorarci il prossimo anno»
MARINA PALMENSE – A Villa “Il Cannone”, la Festa delle Opere 2025: interventi di Michela Mercuri, Francesca Spigarelli e Giovanni Gemmani
GROTTAZZOLINA – La 25enne, che si è perfezionata alla Scuola del Balletto di Toscana, ha già avuto modo di partecipare ad importanti progetti nazionali ed internazionali. Ora la grande occasione con il tour al fianco di uno degli artisti contemporanei più apprezzati della musica italiana
IL PUNTO – Di fronte alle imposizioni “calate dall’alto” ci sono due strade: fare un passo indietro rinunciando o andare avanti con rassegnazione. In questi giorni, nei partiti delle nostre due province di Ascoli e Fermo, sono più quelli che rinunciano rispetto a quelli che si rassegnano. Perché, a volte, è la dignità a decidere.
I MAGGIORI DISSERVIZI a Porto Sant’Elpidio dove si è registrata un’interruzione della corrente elettrica a causa dei fulmini. In città caduto anche un albero. Segnalazioni e richieste di intervento anche da altre zone del Fermano. Vigili del fuoco al lavoro
SUPERLEGA – Conferma in blocco per i protagonisti della passata stagione, con l’aggiunta di Roberto Romiti, piacevole ritorno con cambio di ruolo
MODA – Successo del noto brand del gruppo Bros Manifatture, che ha sede legale a Montegiorgio e quartier generale a Grottazzolina
PROVVEDIMENTO «A distanza di mesi dalle nostre richieste sono finalmente stati emanati gli atti del Governo, della Regione e dell’Inp per far fronte agli effetti delle temperature estreme sui lavoratori che svolgono attività fisicamente intense all’aperto». E’ quanto si legge in una nota del coordinatore della Filt Cgil di Fermo, Ilario Valori, quello provinciale della Flai Cgil, Leonardo Archini e il componente della segreteria della Fillea Cgil, Luciano De Carolis.