MONTEGIORGIO – Dal Comitato sull’incontro di sabato: «Presenti i consiglieri regionali Putzu e Cesetti. Dopo l’ampia e dettagliata illustrazione, hanno preso la parola sia una parte del pubblico che i rappresentanti politici presenti. C’è stata una coralità di prese di posizione in linea con le critiche espresse dai relatori. Petrini per Montegiorgio e Mariani per Amandola hanno anticipato l’imminente votazione dei rispettivi consigli comunali su mozioni riguardanti l’argomento»
FERMO – I due nuovi direttori sanitario e amministrativo, Bianchi e Carelli, insieme al dg Gentili, incontreranno le rappresentanze dei lavoratori. Il direttore generale: «Nei prossimi giorni intendiamo convocare i rappresentanti sindacali per discutere le molte questioni che riguardano la sanità del territorio fermano ed in primis le proposte di iniziative per il rispetto del budget sanitario mantenendo adeguati standard di prestazioni».
FERMANO – Captazione d’acqua dal Tenna, dissesto idrogeologico e Contratto di Fiume “Ete Vivo” sono le tre enormi criticità a cui la politica non riesce o non vuole far fronte. Tra silenzi e ritardi le problematiche sono sempre più profonde. Gli amministratori stanno perdendo l’occasione per ripensare gli spazi in vista del cambiamento climatico inarrestabile
SI PARLA di epilogo naturale di un lungo percorso, volto ad attenuare divergenze di vedute sulla vocazione di una banca locale
ADMO domenica 30 luglio a Marina di Campofilone con campionesse nazionali dello sport
LEGALITA’ ed efficacia nei cantieri delle opere pubbliche per alzare le soglie della vigilanza preventiva (fino a 215.000 euro per appalti sulle forniture e fino a un milione di euro per i lavori). L’hanno firmato Guido Castelli e il presidente dell’Anticorruzione Giuseppe Busia alla presenza dell’ad di “Invitalia” Bernardo Mattarella e dei governatori delle quattro regioni tra cui Francesco Acquaroli (Marche)
FERMO – Il segretario provinciale dem esprime solidarietà alla segretaria regionale del partito che ha partecipato all’evento “Pastasciutta antifascista”
PORTO SANT’ELPIDIO – Il giovane era in sella a uno scooterone quando è entrato in collisione con una macchina che l’ha sbalzato a terra. Sul posto la Croce Verde di Porto Sant’Elpidio e l’automedica di Sant’Elpidio a Mare ma per il giovane non c’è stato nulla da fare. La Polizia Locale sta effettuando i rilievi del caso
FERMANO – Oltre agli investimenti per rinnovare il parco mezzi con veicolo eco, il presidente della società di tpl del Fermano annuncia: «Steat sta infatti realizzando anche una nuova stazione di ricarica metano presso il deposito di Santa Lucia. Tale impianto, attivo da ottobre consentirà di rifornire fino a 60 autobus a metano al giorno, pertanto la quota di questa alimentazione potrà crescere ancora nei prossimi anni»
BLSD – Il sindaco Alberto Antognozzi e l’assessore ai Politiche Sociali Samuela Andreoli: «Il progetto, della durata di sei anni prende il nome ”Sos Cuore” ed è curato dalla Cooperativa Sociale Solution di Bolzano. Grazie a questo progetto di Pubblica Utilità sono stato installati in centro storico (di fronte alla sede della Croce Rossa) e all’ingresso del giardino di piazza Bolzetta (di fianco alla Casa dell’Acqua) due totem, con defibrillatore di ultima generazione e multilingue, che consentiranno di cardio-proteggere tutti i cittadini nonché i turisti che visiteranno la nostra cittadina»