PORTO SAN GIORGIO – Pro loco in festa, tutto pronto. Ai nastri di partenza la 22° edizione. Stamane conferenza stampa per presentare la kermesse a cui prenderanno parte ben 31 realtà, quindici dalle province di Ascoli e Fermo, sul lungomare Gramsci. La conferma arriva dal presidente dell’Unpli provinciale, Quinto Sagripanti. «Sono sedici le Pro loco che arrivano da fuori regione, due addirittura dall’Ungheria».
IL PRESIDENTE rieletto Gino Sabatini: «La parola d’ordine per questo nuovo mandato continua ad essere la valorizzazione dell’economia, delle imprese e dell’intero territorio delle Marche». Insediato il nuovo consiglio camerale per il quinquennio 2024-2029
FINANZA – In occasione del 250° anniversario della fondazione della Guardia di Finanza, ecco il bilancio operativo dal 1° gennaio 2023 al 31 maggio 2024 delle Fiamme gialle di Fermo: «Impegno “a tutto campo” contro la criminalità a tutela di cittadini e imprese»
FERMANO – il presidente Remigio Ceroni e il direttore generale Alessandro Flori:«Nell’ammodernamento del parco mezzi ad oggi sono stati acquistati 60 nuovi pullman, nel creare un servizio per la collettività sempre più adeguato alle esigenze del territorio. I positivi risultati economici ottenuti nell’ultimo anno fanno ben sperare per il futuro della società. La Steat ha registrato una crescita significativa nei ricavi e questi risultati positivi permettono all’azienda di investire ulteriormente nelle risorse umane, riconoscendo il valore fondamentale che i dipendenti apportano alla realizzazione dei risultati raggiunti»
IN LINEA con il piano ministeriale, l’Ente marchigiano si pone al fianco delle imprese per favorire le competenze digitali e la formazione green
FERMO – Estate e sport. Torna, per la decima edizione, l’appuntamento con uno degli eventi della bella stagione di Fermo: il torneo di calcio a 5 fra i Comuni della Provincia di Fermo, manifestazione che negli anni ha saputo conquistare l’interesse ed il coinvolgimento di numerosi appassionati. Organizzato dal centro sociale Caldarette Ete, con il […]
FERMANO – La presidente Avis provinciale, Elena Simoni: «Queste evenienze non sono sporadiche, stanno diventando quasi una prassi e a lungo andare, oltre a svilire l’impegno profuso dalle Avis comunali per la ricerca di nuovi donatori, si potrebbe (se ancora non è successo) verificare una disaffezione alla donazione».
GIUNTA – Da una parte, un veterano dell’amministrazione, Enzo Ferracuti che prenderà le deleghe a Lavori pubblici, Ambiente, Viabilità, Manutenzione del Verde, Servizi Sociali, Sport ed Attività Produttive. Dall’altra, ci sarà l’ex consigliera comunale Emanuela Terenzi, promossa assessore con deleghe all’Istruzione, Cultura, Politiche Giovanili ed Anziani. Il Sindaco manterrà le deleghe del Bilancio, Personale, Urbanistica e Protezione Civile.
FERMANO – Il vicesegretario regionale della Lega: «Il mio futuro? Mi vedo tra Ancona e Roma. Rimango a disposizione del partito. Intanto sento echi dal territorio che dicono che questo territorio non è rappresentato in Regione da assessori. A mio avviso li merita. I consiglieri regionali sono importanti e lo vediamo con l’operato di Putzu sulle scogliere di Porto Sant’Elpidio. Al momento non vedo nulla a Porto San Giorgio. Ma al netto di ciò, poi sono gli assessori a stabilire dove mettere i finanziamenti»
ASCOLI – Il comitato aveva sollevato da tempo criticità sull’acquisizione di Sato da parte della Ciip. Sull’operazione ha ora mosso rilievi la Corte dei Conti attraverso un parere comunque “non vincolante”