CONAD ADRIATICO – La Cooperativa ha registrato un incremento del 8,19% rispetto al 2021, e un patrimonio netto consolidato di 278,4 milioni di euro. Negli ultimi 10 anni, Conad Adriatico ha mantenuto un trend di sviluppo costante, con una crescita del fatturato del 120%. Nel 2022 devoluti 2,8 milioni di euro in iniziative di responsabilità sociale. L’amministratore delegato Antonio Di Ferdinando: «Affrontiamo con determinazione le sfide del settore, mantenendo un forte impegno per la sostenibilità ambientale, sociale ed economica»
ALTIDONA – La pizzeria paninoteca sita a Marina di Altidona in via Cristoforo Colombo 12 punta a fare leva su un’offerta sempre più specializzata ed attrattiva, che ha come punto di forza il senza glutine. La titolare Isabella Cataldi: «In arrivo alcune novità per il prossimo autunno»
HANNO partecipato anche Moreno Bellesi e Wais Ripa, coordinatori provinciali di Fermo. Con loro Fabiola Caprari (Marche), Maria Stella Origlia (Ascoli) e Antonello De Lucia (Macerata)
SISMA – Il commissario per la Ricostruzione ha incontrato il titolare del Dicastero competente sullo stato di attuazione del “Fondo complementare per le aree sisma del Centro Italia”
SICUREZZA – Se la pandemia aveva ridotto notevolmente il numero degli incidenti per le numerose limitazioni vigenti, il ritorno alla normalità ha portato ad una recrudescenza importante: gli incidenti rilevati dalla sola Stradale nelle Marche sono stati poco meno di 2000 in regione, e si segnala non solo lo stato di ebbrezza o sotto l’effetto di stupefacenti, ma anche l’utilizzo di farmaci in prescrizione in grado di alterare la capacità di guida
MONTAPPONE – La cerimonia di premiazione si è tenuta ieri presso la sala consiliare del Comune
FERMO – Ai microfoni di Radio FM1 la reumatologa del Murri, Antonella Farina, la presidente dell’Associazione malati reumatici, Stella Rosi, e la paziente Anna Giacò: «Patologia ancora non riconosciuta a livello nazionale. Importante ottenere un codice di esenzione».
AGENZIA della Riscossione, ultimi giorni a disposizione per le zone colpite dal maltempo. Posticipato il termine del 30 giugno. Atti sospesi fino al 31 agosto. Come presentare la domanda, cosa prevede la “Definizione agevolata”
Dall’inizio dell’anno ad oggi, il Questore di Fermo ha emanato 14 ammonimenti di cui 8 per violenza domestica e 6 per atti persecutori; 12 fogli di via obbligatorio con divieto di ritorno nei comuni interessati dalle condotte penalmente rilevanti; 3 sorveglianze speciali di pubblica sicurezza nei comuni di Porto San Giorgio e Lido Tre Archi.
AD ANCONA il primo appuntamento organizzato da Anci Marche con “Sport e Salute” e Istituto per il Credito Sportivo per la realizzazione e la riqualificazione degli impianti sportivi sul territorio