Nel SIAL del 15-19 ottobre che si sta svolgendo nella capitale francese, tra i 7mila espositori provenienti da 30 paesi, c’è anche una delegazione di imprese marchigiane, approdate nella città della gastronomia mondiale, con Camera di Commercio delle Marche e la sua Azienda Speciale Linfa e Regione Marche
Nella splendida cornice della sala Ceci, nella prestigiosa Pinacoteca civica di Ascoli Piceno, verranno presentati i risultati delle indagini diagnostiche e artistiche emersi durante le fasi del restauro della tavola attribuita a Pietro Alemanno, Madonna con Bambino tra San Sebastiano e Santa Caterina d’Alessandria (post 1470 – ante 1473). L’appuntamento, dal titolo “Il mistero […]
MONTEGIORGIO – Sarà intitolata “Vite che parlano” e si terrà alle ore 21.15 a Piane di Montegiorgio. Sarà possibile seguire l’evento anche in diretta streaming
DOPO la Bit di Milano, la cooperativa presente alla Travel Experience in riva all’Adriatico per una importante vetrina, per presentare il Fermano come meta ideale per il turismo esperienziale e il cicloturismo
FERMANO – Il CdA presieduto da Saturnino Di Ruscio ha iniziato fornendo indicazioni sull’atteso Programma straordinario di alienazione degli immobili. Poi si è passato al ricorso alla commissione tributaria regionale di Ancona avverso la sentenza per le cartelle Imu (relativa al Comune di Montelabbate). Infine l’approvazione del Bilancio consolidato e del Piano Triennale per l’informatica e la transizione digitale 2022-2024
FERMO – Per il consueto appuntamento con la rubrica “Salute & Benessere” abbiamo intervistato il dottor Marino Miccini, laureato con lode in Medicina e Chirurgia, specializzato con il massimo dei voti in Odontoiatria, perfezionatosi in chirurgia negli Stati Uniti, in Francia ed in Danimarca, nonché responsabile tecnico del centro odontoiatrico specialistico del Poliambulatorio Villa Verde Plus sito in via Respighi 55
FERMO – Si parte martedì 18 ottobre in tutte le Marche. Ecco come funziona la somministrazione nel Fermano, con il commento del direttore del Sisp e del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 4: «In provincia sono già arrivate 30.000 dosi su 37.000 ordinate»
FERMANO – In una nota il sottosegretario ha comunicato di aver firmato il decreto ministeriale riservato al settore biologico che disciplina i criteri e le modalità per l’attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica
Le chiare parole espresse un anno fa dal ministro Giorgetti, che definì le Marche “una delle regioni più irraggiungibili d’Italia”, avrebbero dovuto sollecitare l’iniziativa della Regione Marche, che invece ha preferito rimanere ferma al palo. Spero che oggi, con Giorgetti di nuovo in procinto di assumere la guida di un nuovo dicastero, i nostri amministratori regionali sappiano cogliere l’opportunità con tempestività e determinazione
ROMA – Fresco di insediamento al Senato, Guido Castelli racconta la sua prima giornata da parlamentare ai microfoni di Zoom di Radio FM1. E non manca di analizzare le criticità del Fermano, dall’ampliamento dell’autostrada all’arretramento della ferrovia passando per le previsioni di un rimpasto di giunta regionale: «Non dimentichiamo che il Fermano ha in mano Svem e Erap»