Monte Giberto
  • Assegnazioni nuovi poliziotti: nessuno nel Fermano. Proteste e proposte di Patacconi (Sap)

    FERMANO – La protesta del sindacato autonomo di Polizia con il segretario provinciale Alessandro Patacconi: «Sarebbe opportuno valutare seriamente l’istituzione di un commissariato di pubblica sicurezza sulla costa fermana e/o riconoscere alla Questura di Fermo, una classificazione di livello superiore, al fine di ottenere immediatamente più uomini e mezzi per tutelare la sicurezza dei cittadini. Questo nostro appello è rivolto anche e soprattutto alla politica locale e nazionale, oltre che a tutti i cittadini della provincia di Fermo interessati a salvaguardare questo nostro bel territorio, nella speranza di poter tramandare alle nuove generazioni una società migliore di quella attuale. Il tempo è inesorabile, bisogna agire in fretta»

    25 Ottobre 2023
  • Imprese marchigiane: più aperture e meno chiusure rispetto al 2022 ma la crescita è ancora contenuta

    DATI – Tra luglio e settembre il Registro delle imprese della Camera di Commercio delle Marche ha rilevato un saldo attivo di 295 attività economiche (+0,19% rispetto alla fine di giugno scorso, +0,7% la crescita di un anno fa)

    23 Ottobre 2023
  • Contenuti hard nella chat, la Polizia indaga. Almeno un migliaio i ragazzini iscritti al gruppo

    ALLARME – Chi si cela dietro alla chat che sta facendo impazzire i genitori nel Fermano? Quali le reali intenzioni di chi l’ha creata? Perché sono spuntate immagini pedopornografiche o che rimandano al sadomaso? La Questura di Fermo sta indagando a ritmo serrato per dare una risposta a questi interrogativi. Diverse le segnalazioni e le denunce da parte dei genitori dopo la comparsa di contenuti hard.

    22 Ottobre 2023
  • Ciip, chi sarà il successore di Alati? Lo deciderà l’assemblea dei sindaci. Gli scenari possibili tra Comuni e politica

    DUE i possibili scenari. Maddalena Ciancaleoni presidente, mantenendo il Cda in carica fino alla sua naturale decadenza (giugno 2025). Oppure nuove elezioni, subito o dopo le Amministrative che coinvolgeranno 34 dei 59 Comuni soci della Cicli Integrati. In questo caso, rumors fanno rispuntare il nome di Paradisi (vertice di Asite, la partecipata del Comune di Fermo) in ragione di un accordo tra Calcinaro e Fioravanti, in pole per la presidenza Anci, prossima pure al rinnovo

    22 Ottobre 2023
  • Banca del Piceno day: Festa del socio e Premi di Studio

    LA KERMESSE domenica 22 ottobre, a partire dalle ore 10, al “Casale” di Colli del Tronto. La “Festa del socio” torna dopo cinque anni con ospite il direttore generale di Federcasse Sergio Gatti. Nel programma anche la consegna dei “Premi di studio” agli studenti soci o figli dei soci diplomati o laureati con il massimo dei voti, con ospite l’ad di “Sabelli Spa” Simone Mariani. Conduce il giornalista Maurizio Socci. Divertimento e musica affidati al dj Gianni Schiuma. A fare gli onori di casa il presidente Alfio Bagalini e il vice presidente vicario Claudio Censori

    21 Ottobre 2023
  • L’ottobre “estivo”: ciliegi in fiore

    LE FOTO del nostro fotografo Simone Corazza. Le domande su cicli naturali sballati sono più che legittime. E, ormai, le temperature anomale più che sorprendere, preoccupano

    20 Ottobre 2023
  • Cronache Fermane sbarca su WhatsApp! Ecco il link del canale per iscriversi

    NOVITÀ – Aperto il nuovo canale Whatsapp di Cronache Fermane. Iscriviti cliccando sul link nell’articolo

    20 Ottobre 2023
  • Dermatologia, La Fenice gioca d’anticipo e a 360 gradi: «Abbiamo anche il miglior videodermatoscopio» (Videointervista)

    DERMA – Il direttore Alberto Gagliardi si è soffermato sulla «modalità di lavoro interdisciplinare e di dialogo tra i vari settori, che è fondamentale per fornire un adeguato servizio medico» e unico modus operandi per una efficace strategia di prevenzione, diagnosi e cura. In studio, con lui, il dermatologo Renato Natale, e la reumatologa Myroslava Styhar

    20 Ottobre 2023
  • L’acqua scarseggia, Ciip: «Ok all’attivazione degli impianti di soccorso, non si escludono temporanei disservizi»

    LIVELLO di allarme “Codice rosso”, secondo stadio. Il direttore generale Ciip, Giovanni Celani: «Dal 23 ottobre potranno essere attivati tutti gli impianti di soccorso presenti nel territorio sulla base della richiesta idrica da parte delle utenze gestite. Data l’estrema precarietà delle fonti di approvvigionamento non si esclude che possano verificarsi temporanei disservizi soprattutto nelle zone allacciate direttamente al sistema di adduzione principale»

    20 Ottobre 2023
  • In Regione un sottosegretario alla Sanità e il Fermano resta ancora a bocca asciutta

    POLITICA – L’odore di nomina dell’ex primario di Torrette, Aldo Salvi, a sottosegretario regionale alla Sanità riaccende i riflettori sull’assenza di esponenti fermani nell’esecutivo regionale. Punto interrogativo sul prossimo incarico dell’ex deputato montegranarese Mauro Lucentini

    20 Ottobre 2023

X