MISURE – Confartigianato Benessere Marche ricorda: «L’obbligo di verifica solo per i centri benessere»
FERMANO – Questa mattina la presentazione del Tavolo provinciale “Competitività e sviluppo del fermano” nella sala consiliare della provincia di Fermo, nella quale è stato presentato e sottoscritto il documento “Patto per il lavoro e lo sviluppo del Fermano”
PANDEMIA – Il governatore Francesco Acquaroli: «I ricoveri sono sotto controllo, più facciamo attenzione, più facile sarà restare in zona bianca». Il tasso cumulativo sale a 59,61
Sul fronte dei controlli eseguiti per verificare la corretta percezione dei contributi introdotti dalle norme emergenziali in favore delle imprese colpite dalla crisi pandemica, i militari del Gruppo di Fermo hanno poi constatato la posizione irregolare di due aziende, elevando nei loro confronti le previste sanzioni amministrative pecuniarie, poiché entrambe hanno dichiarato un’inesistente contrazione del volume d’affari realizzato ad aprile 2020, rispetto allo stesso mese dell’anno precedente. Nei guai anche un’autofficina
MONTE RINALDO – Cena speciale in onore di Giove, trekking archeologico e un fine settimana tra incanti storici e naturalistici
ALLARME del Pd in vista dell’ormai prossimo approdo in Consiglio regionale delle modifiche apportate dalla giunta
I DATI del Servizio sanità – Positivo quasi un tampone su cinque. Il tasso cumulativo è a 55,74. Le province più colpite sono quelle di Pesaro e Ancona (con 25 la prima e 27 la seconda), segue Macerata con 9. Un positivo ad Ascoli, zero nel Fermano
CORONAVIRUS – I nuovi contagi sono stati registrati: 37 nell’Anconetano, 17 nel Fermano, 33 nel Pesarese,28 nel Maceratese, 1 nell’Ascolano e 10 da fuori regione.
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Nelle ultime 24 ore testati 1792 tamponi nel percorso nuove diagnosi, positivo il 9,2%. Registrato anche un ricovero in più rispetto a ieri
di Francesca Maria Mori La Protezione Civile regionale ha diramato un nuovo avviso di condizioni meteo avverse. per vento, valido dalla prossima mezzanotte alle ore 24 di domani, domenica 1 agosto. La presenza di una saccatura nel Mediterraneo occidentale darà luogo a flussi sud occidentali intensi che, interagendo con la catena appenninica, provocheranno venti di […]