FERMANO – Niente voto per gli elettori che dovranno affidarsi, invece, alle preferenze che daranno i 40 sindaci e la pletora di consiglieri comunali. Si vota il 29 settembre, dalle 8 alle 20. Ma entro un mese, quindi tra l’8 ed il 9 settembre, andranno presentate le liste dei candidati. Nel decreto firmato dal presidente della provincia, Michele Ortenzi, si ricorda pure che saranno eletti dieci consiglieri, che il voto sarà ponderato, che lo scrutinio avverrà a partire dal 30 settembre e che sono eleggibili tanto i sindaci quanto i consiglieri comunali in carica
DUE RUOTE – Assegnati i titoli regionali Cronostrada e le maglie ai vincitori del Giro della Valdaso. Successo anche per il Trofeo Pedale Montegiorgese
MONTE RINALDO – Tra magia e favola, è stato questo l’effetto creato da Laura Di Pietrantonio organizzatrice dell’evento “Al Convivio di Giove”, svoltosi ieri sera nella splendida cornice di piazza Umberto I a Monte Rinaldo, trasformatasi per l’occasione in un immaginifico salotto a cielo aperto. Il sindaco Borroni: «Il nostro intento è quello di valorizzare sia il nostro patrimonio storico e culturale, attraverso le rassegne teatrali che si svolgono presso La Cuma, sia il borgo, con queste cene composte da menù elaborati da importanti chef che attraverso i loro piatti raccontano il nostro territorio»
FERMO – La dirigente Maria Raffaella Abbate: «Ammonimenti e codici rossi strumenti efficaci contro la violenza domestica. Segnalate questi episodi perchè i provvedimenti per tutelare le vittime sono efficaci»
AMBIENTE – All’altezza di Ponzano di Fermo il fiume è prosciugato. Il presidente di Legambiente circolo fermano “Terramare” Spagnoli: «Misure per mitigare la carenza idrica? Favorendo il ricarico delle falde freatiche in zone pulite e in piccoli vasi non impattanti». Intanto il contratto di fiume è caduto nell’oblio
CICLISMO – Dominio dei portacolori del Fermano con ben dieci primi postI
L’ANALISI dei dati di Ebam. Il presidente Battisti: «L’innovazione è la via per reggere l’impatto». Il vice presidente Giacchetti: «Forti ripercussioni anche sull’occupazione». La direttrice Marincioni: «Cresce il peso della bilateralità ma i dati sono preoccupanti»
GINNASTICA – Già un successo l’arrivo all’atto decisivo per il ginnasta fermano, alla sua prima Olimpiade in carriera. Un’esperienza importante che lo ha visto raggiungere sia la finale a squadre che quella individuale nella specialità all around
CALCIO A 5 – Festa grande al centro sociale Ete Caldarette per l’epilogo dell’edizione 2024 della radicata manifestazione sportiva da sempre a caratterizzare le estati fermane. Con il risultato di 3-2, i padroni di casa hanno imposto il successo ai rivieraschi elpidiensi. Al termine delle gare le premiazioni collettive ed individuali, nonché l’arrivederci al prossimo anno
IL SINDACO Gianmario Borroni: «Un modo immersivo e originale per far vivere le unicità del nostro territorio. Il nostro Comune ospita tra i più importanti siti archeologici dell’Adriatico che rappresenta un unicum di interesse internazionale. Grazie “Al Convivio di Giove” e a una vivace rassegna di eventi estivi, riusciamo ogni anno a veicolare importanti flussi turistici nel nostro bellissimo e ancora inesplorato entroterra. Crediamo molto nel potere delle esperienze e siamo lieti di aprire le porte del nostro Borgo a queste iniziative»