Monte Urano
  • Informazioni, scelte e attendibilità delle fonti (Ascolta il podcast)

    IL PUNTO del docente di psicologia Luca Pieti sulla società dell’informazione sulla scelta delle fonti e su come questo possa influire sulle giovani generazioni

    1 Febbraio 2024
  • «La Regione appoggi la nostra causa» La protesta dei trattori arriva anche nel Fermano

    FERMANO – Luigino Vitali, agricoltore di Montottone e tra i coordinatori della protesta: «L’Unione Europea ci impone dei paletti assurdi in nome di un finto ecologismo, intanto favorisce la produzione di alimenti in laboratorio. Lunedì sfileremo all’altezza del casello A14 di Fermo-Porto S. Giorgio». Intanto il comune rivierasco avvisa che nella giornata di lunedì la Polizia municipale consiglia di utilizzare strade alternative per limitare i disagi

    1 commento | 1 Febbraio 2024
  • La panoramica sulle Boccette Sportive e Biliardo a Stecca

    TAVOLI VERDI – Campionati regionali a squadre e Coppa Marche che vedono numerosi team del Fermano protagonisti, vedi le squadre del capoluogo provinciale di Iron Bar e Ciotti’s Bar nelle boccette ed i team monturanesi nella stecca. Il veregrense Andrea Copponi in trionfo nel torneo Città di Porto Sant’Elpidio

    31 Gennaio 2024
  • Innovazione e tecnologia al Montani: l’istituto che guarda al futuro

    FERMO – Ad accompagnare l’innovativo simulatore navale presente da qualche anno nell’articolazione Conduzione mezzo navale, oggi è arrivato il simulatore per il percorso di Conduzione Aerea. Una strumentazione in grado di riproporre la dotazione tecnica di una vera torre di controllo che consentirà agli studenti di Conduzione del Mezzo Aereo di prepararsi per accedere alla licenza Fis dell’Enac. Ecco tutte le innovazioni in tutti gli indirizzi

    31 Gennaio 2024
  • Ricostruzione, tra Fermano e Piceno sono quasi 2.000 le famiglie che ancora devono tornare a casa

    SISMA – Tutti i numeri dei nuclei percettori del contributo di autonoma sistemazione, divisi per comune, nelle due province marchigiane e relativi a dicembre 2023. In due anni, nelle due province solo 600 nuclei sono rientrati. Nei comuni del cratere di certo gli ecoincentivi hanno messo i bastoni tra le ruote

    30 Gennaio 2024
  • Banca del Piceno, un fondo per gli orfani dei dipendenti

    NOVITA’ assoluta nel mondo Iccrea promossa dal presidente Alfio Bagalini e dal vice Claudio Censori. Una giornata importante nella sede centrale di Acquaviva Picena

    30 Gennaio 2024
  • «Annaffiate il seme della sicurezza» Il prefetto Rocchegiani saluta le istituzioni del Fermano (Le Foto)

    FERMO – Il saluto del prefetto alle istituzioni questa mattina nella sala conferenze dell’Ufficio territoriale di Governo: «La mia permanenza nel Fermano (14 mesi) è stata breve ma molto intensa. E ho subito riscontrato un grande spirito di collaborazione da parte di tutti, tra vari enti, e tra gli enti stessi e la prefettura. Resterò per sempre legato a questo territorio dove le tradizioni e i valori, soprattutto quelli sociali, sono forti e concreti. Mi riferisco in primis ai valori civici, quelli di una solidarietà sociale che mai viene meno, il Fermano è sempre pronto ad aiutare i più deboli e bisognosi. La mission della Prefettura, ovvero la coesione sociale, non è mai mancata. Tornerò, sì tornerò, da turista»

    29 Gennaio 2024
  • In archivio un argento nazionale e tre bronzi per i bocciofili del Fermano

    BOCCE SPORTIVE – Secondo e terzo posto tricolore rispettivamente per la coppia fermana composta da Sergio Michelangeli-Tiziano Capancioni e per i monturanesi Ida Sabbatinelli-Emanuele Marzialil. Doppio bronzo regionale per gli elpidiensi Giovanni Cognigni-Rosario Valori e Roberto Centanni-Aldo Minnetti

    29 Gennaio 2024
  • Ciip, bilancio previsionale approvato all’unanimità: 7,7 milioni di utile e investimenti confermati

    ACQUA – Soddisfazione da parte della presidente Ciancaleoni, che fa il punto sulla situazione idrica nei 59 comuni che fanno parte della Cicli integrati nel Piceno e nel Fermano, alle prese con la crisi, la siccità ed il rincaro delle tariffe: «Siamo alla costante ricerca di nuove fonti. Anche 20, 30 litri al secondo per noi sono importanti»

    29 Gennaio 2024
  • Le Marche a Sanremo alla presentazione del “Villaggio del Festival”

    PRESENTI anche il presidente della Camera di Commercio delle Marche Gino Sabatini e, in videocollegamento, l’assessore regionale alla Cultura Chiara Biondi

    29 Gennaio 2024

X