Monte Urano
ASCOLI – Il presidente Mario Tassi snocciola i numeri degli ultimi 10 anni di attività mentre si prepara alla nuova sfida per l’ente: il Piano pluriennale 2023-2025
ELEZIONI – In vista della tornata elettorale di domenica 25 settembre, i candidati del Fermano alla Camera e al Senato hanno presentato i temi centrali dei programmi delle rispettive liste durante ‘Zoom’ di Radio Fm1, condotto dal direttore Giorgio Fedeli. Nel video tutte le loro dichiarazioni integrali
FERMANO – Il presidente Tomassini ed il direttore generale Migliore temono gravi conseguenze sulle imprese: «A rischio l’operatività delle aziende e la loro sopravvivenza. È necessario intervenire subito, definendo misure per tutelare le imprese sull’impatto dei rincari, rafforzando i crediti di imposta, la rateizzazione delle bollette e sostenendo l’autoproduzione. Serve reale una riforma della bolletta e del mercato elettrico e del gas»
FERMO – La denuncia del primo cittadino: «Tra fine agosto e primi di settembre, abbiamo posto in evidenza alla Regione la necessaria e urgente ripulitura dell’alveo del fiume Ete Vivo. Ieri è giunta una prima formale risposta: la Regione ha stanziato una somma per la ripulitura del fiume per sette km dalla foce ma siamo in attesa del parere alla Sovrintendenza archeologica. Avete capito bene»
Il PERCORSO DI FORMAZIONE sarà rivolto a 15 allievi e avrà una durata di 500 ore, articolate in 157 di teoria, 233 di pratica, 100 di stage e 10 ore di esame finale. Il percorso durerà da ottobre 2022 a maggio 2023 e si terrà a Macerata. Le domande dovranno essere recapitate entro il 30 settembre 2022
IL PRESIDENTE Calzaturieri di Confindustria di rientro dalla fiera di settore: ««Confindustria Fermo in questa fase gioca un ruolo chiave. Abbiamo messo sul tavolo della politica le richieste, alcune presentate da mesi insieme con la Camera di Commercio delle Marche. Siamo al lavoro con banche e Confidi per valutare moratorie e supporti. Stiamo migliorando i servizi a favore degli associati, incluso quello della comunicazione con il nuovo corso ‘via social’ che renderà Confindustria ancora più dinamica»
LUNEDI’ 26 settembre la “Mancini Spa” inaugura a nuova linea di prodotti incentrati sulla ristorazione. Incontro riservato agli addetti al settore
PAURA in tutta la provincia e ad Ascoli, dove gli studenti sono stati fatti uscire dagli edifici scolastici
FIUMI – Denis Del Gatto (Vivai Nicole): «Il nostro territorio ha una conformazione molto particolare e i fattori che possono portare ad un’esondazione sono molteplici. Certo è che la pulizia dei fiumi deve essere obbligatoria perché incide parecchio». Greci: «Il Consorzio di Bonifica è stato sollecitato più volte»
IN ONDA dalle 19 con i contributi dei 14 volti provenienti dal Fermano, candidati al Senato e alla Camera dei Deputati