Monte Urano
CICLISMO – Sabato assegnate le prime otto maglie nazionali sulle strade dell’entroterra provinciale, con la kermesse di risalto nazionale che si è chiusa ieri, domenica 19 giugno, con le sfide per le rimanenti categorie, vale a dire i Master 3 e 4, gli Elite Sport e Master 1 e 2 ed i relativi titoli maturati
ECONOMIA – Presentato il Rapporto Ebam. Due lavoratori su tre sono occupati a tempo pieno. Il presidente Riccardo Battisti: «Le nostre aziende preferiscono fidelizzare i loro dipendenti con rapporti stabili e duraturi, puntando sulla formazione e sui rapporti personali»
VOTO – Pronta la lista che sarà sancita dal voto del 29 giugno, con 2 uomini e due donne. Il commento del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, anche su Ramazzotti. Le tappe della trattativa. Il ruolo di San Benedetto
IL PRESIDENTE Saturnino Di Ruscio sta effettuando una mappatura delle case popolari su scala regionale e studiando quali patrimoni immobiliari potrebbero andare ad incrementare il numero degli alloggi. Al momento Erap dispone di 11.000 appartamenti su scala regionale e di circa 4000 in gestione per i Comuni. Nella provincia di fermo sono circa 1.200
IL MESSAGGIO che il vicepresidente nazionale di Assocalzaturifici manda alle istituzioni è chiaro: «Bisogna accompagnare gli imprenditori nel mondo, facilitando la partecipazione alle fiere attraverso contributi e piani per la logistica. L’aspetto fondamentale è programmare insieme, per questo lancio un appello alla Regione perché si lavori insieme sul nuovo piano fiere insieme con la Camera di commercio delle Marche»
PROMOZIONE – La gara di domenica, con calcio d’inizio alle 16.30 si giocherà, come disposto dalla Questura di Macerata al “Sandro Ultimi” alla presenza di 50 tifosi per squadra. Il presidente biancorosso Bonvecchi: «Il pubblico non se lo meritava»
FERMANO – L’arbitro di Serie A di origini maceratesi all’evento che si è tenuto giovedì scorso: «Sacrificio, impegno e voglia di non mollare mai: sport e imprenditorialità sono due palestre di vita»
LAVORO – Il presidente Tomassini e il direttore Migliore: «In Italia il costo lordo per ogni lavoratore incide in maniera troppo pesante per le imprese, a scapito del netto che finisce in busta paga. La conseguenza è che solo nel nostro Paese i salari medi sono diminuiti, mentre nel resto dell’Europa continuano a crescere. Il raffronto con Francia e Germania è impietoso»
FERMANO – Le società che fanno capo al noto imprenditore fermano: «Il vertiginoso aumento dell’energia elettrica ed in generale di tutti i costi fissi, il conflitto in atto nel cuore dell’Europa con le sanzioni alla Russia ed il taglio dei flussi di metano verso l’Italia, ma anche questioni legate ai contratti in essere, non ci consentono di opporci e resistere oltre»
Il FESTIVAL mantiene le origini e punta al rilancio dopo le difficoltà legate alla pandemia. Ospiti Umberto Galimberti, il teologo e filosofo Vito Mancuso, lo scrittore e saggista Gianrico Carofiglio e lo psicoterapeuta Giorgio Nardone. Immancabile la Camminata Filosofica al tramonto guidata da Sergio Labate