IMPRESE – Il presidente presidente della sezione calzature di Confindustria Fermo e vicepresidente di Assocalzaturifici, Valentino Fenni: «Economia e politica ancora non trovano una strada comune». Sono 54 le aziende presenti, seguite dalle 34 di Macerata e dalle 7 di Ascoli Piceno. Il resto da Ancona e Pesaro. Tra i comuni Montegranaro è leader con 24 aziende, seguita dalle 13 di Civitanova, Porto Sant’Elpidio e Sant’Elpidio a Mare. Si confermano solide le realtà di Monte San Giusto e Montecosaro con 12, Fermo e Porto San Giorgio con 8 e il polo di Monte San Pietrangeli-Monte Urano con 9
EVENTO – Oltre 100 coppie per un totale di 300 ospiti hanno sognato all’evento più glamour dell’anno dedicato alla moda sposi
SCUOLA – Il direttore generale Flori: «Con l’inizio delle lezioni siamo pronti a garantire un trasporto sicuro, affidabile e puntuale per tutti gli istituti del nostro territorio»
ASCOLI – La presidente della Ciip Ciancaleoni racconta i timori dell’estate e guarda al futuro: «Il potabilizzatore di Gerosa pronto nel 2026, nel frattempo si va avanti coi mezzi che abbiamo»
SUPERLEGA – Dopo la prima uscita stagionale al PalaSavelli continuano le ospitate della squadra sul territorio: sabato a Grottammare, domenica doppio appuntamento a Porto San Giorgio e Monte Urano
MONTE URANO – Deferito all’autorità giudiziaria un marocchino di circa 40 anni, in quanto responsabile di resistenza a pubblico ufficiale e lesioni personali
ELEZIONI provinciali. L’annuncio del segretario provinciale di FdI, Andrea Balestrieri, che ha presentato la lista di matrice centrodestra insieme al suo omologo della Lega, Alan Petrini
MONTE URANO – L’ex assessore: «Per l’ennesima volta, abbiamo di fronte a noi la possibilità di investimenti infrastrutturali da capitali privati, nel pieno rispetto della legge e delle procedure amministrative. Questi promettono ricadute sicuramente positive per il territorio. Dopo tutte le occasioni respinte, con incapacità di vedere le enormi potenzialità future per lo sviluppo di un Fermano economicamente in declino, anche per assecondare gli istinti campanilistici ed egoisti dei troppi “Nimby de noatri”, che vogliamo fare?»
FERMANO – Il prossimo 11 settembre tornerà a suonare la campanella, con i portoni delle scuole che si apriranno per migliaia di studenti fermani. In questi giorni invece, ad aprirsi, sono stati i portafogli delle famiglie, alle prese con le varie spese per il rientro in classe dei propri figli e pronte, calcolatrice alla mano, a far quadrare i conti
FERMANO – Partiti e formazioni civiche al rush finale per la presentazione delle liste. Due compagini in campo per il rinnovo del consiglio provinciale