Non supera il quorum il referendum con i cinque quesiti sul lavoro (4) e sulla cittadinanza (1). La percentuale dei votanti (circa il 30,5%) su scala nazionale alla chiusura dei seggi, oggi alle 15, è stata ben lontana da quel 50% +1 che serviva per rendere valido il referendum e andare alla conta dei si e dei no.
Le Marche, nel loro complesso, hanno fatto registrare due punti percentuali in più di votanti (32,7%) rispetto alla percentuale nazionale.
La provincia dove si è votato maggiormente è stata Ancona (35,99%) mentre la meno avvezza ad andare alle urne è stata Macerata (30%). Nel Fermano il referendum ha fatto registrare un 31,37%.
Concentrandoci sulla nostra provincia, i più propensi a recarsi alle urne sono stati i votanti di Sant’Elpidio a Mare (48,35%). Ma questo è un dato che era ampiamente prevedibile dal momento che gli elpidiensi sono stati chiamati ai seggi anche per le elezioni comunali che individueranno il nuovo sindaco tra i due in corsa per il ballottaggio (Gionata Calcinari e Rossano Orsili). Il Comune che invece ha fatto registrare l’astensione più alta è stato Torre San Patrizio (19,26). A Fermo ha votato il 32,5% degli aventi diritto.
Per poter lasciare o votare un commento devi essere registrato.
Effettua l'accesso oppure registrati