Monte Urano
POLITICA – Con la caduta del Pd a Monte Urano si è definitivamente chiusa un’epoca politica. I cittadini hanno consegnato la palla al centrodestra, in particolare a Fratelli d’Italia. Intanto si avvicinano le comunali a Fermo e le regionali: un banco di prova fondamentale per i partiti nel territorio
MONTE URANO – Mirko Steca il più votato nella lista vincitrice, dentro i consiglieri uscenti Mazzaferro e Susino. In minoranza i due candidati sindaci sconfitti, c’è anche Brasili
L’ANALISI del voto da parte del segretario provinciale Pd che dà una sua lettura anche delle Europee. A Monte Urano una manciata di voti «ci han impedito di mettere questa ciliegina sulla torta. Ed è anche per questo che mi fa male, non posso nasconderlo»
MONTE URANO – Nel comune calzaturiero è stata battaglia tirata, due consiglieri per le liste di Canigola e Moretti contro gli 8 che entreranno in maggioranza
POLITICA – Il consigliere regionale di Fratelli d’Italia ha raggiunto il neo sindaco e la sua squadra per festeggiare una vittoria storica
ELEZIONI – Cade, quindi, l’ennesima roccaforte del centrosinistra fermano, che aveva puntato sul terzo mandato dell’ex presidente della Provincia. Un margine, quello di Leoni, di circa 30 voti, che portano però il Comune calzaturiero verso un cambiamento storico.
POLITICA – Il punto sui 22 Comuni della provincia di Fermo al voto, con le dichiarazioni dei primi cittadini
IL DATO è in crescita del 6,65% rispetto l’anno precedente. Presentato un ambizioso piano di sviluppo per il quadriennio 2023-2026 con investimenti per oltre 342 milioni di euro per accrescere la propria quota di mercato e l’efficienza della propria rete di vendita oltre ad importanti investimenti per la formazione e la crescita del capitale umano. Nel 2023, devoluti oltre 3,9 milioni di euro a iniziative di responsabilità sociale e per la riduzione dello spreco alimentare, confermando l’impegno verso la comunità e l’ambiente
VOTO – Nel Comune della Valdaso, oggi alle 23 ha votato il 35,66 per cento degli aventi diritto. A Monsampietro Morico si vota, però, anche per il Consiglio comunale e il sindaco. Chiude la classifica Rapagnano con 7,46%. Qui si vota solo per le Europee
MONTE URANO – Dall’Arma spiegano che «il motivo del deferimento è il numero insufficiente di addetti alle emergenze, il mancato aggiornamento del responsabile del Servizio Prevenzione e Protezione, l’omesso aggiornamento della formazione dei lavoratori, l’omessa valutazione dei rischi in presenza di agenti chimici pericolosi. Come conseguenza delle violazioni alla normativa in materia di sicurezza sul lavoro, sono state elevate ammende e sanzioni amministrative per diverse migliaia di euro»