Monte Urano
COLLI DEL TRONTO – Si sono concluse in tarda serata le operazioni di scrutinio e la conseguente proclamazione degli eletti. Il nuovo Cda dovrà esprimere il presidente che dovrebbe essere il capolista Sandro Donati. Ecco tutte le preferenze ottenute dai candidati
MONTE URANO – Cambiamo Musica si presenta con Massimo Mazzaferro, 50 anni, architetto e consigliere comunale uscente; Marco Marziali, 65 anni, ingegnere informatico; Riccardo Cotini, 41 anni, psicologo; Michele Conti, 39 anni, ingegnere; Bruno Nepi, 77 anni, ex infermiere; Mirko Steca, 53 anni, artigiano calzaturiero; Martina Susino, 35 anni, avvocata, consigliera comunale uscente; Letizia Zaccari, 44 anni, avvocata; Francesca Barchetta 46 anni, imprenditrice; Eleonora Ferracuti, 37 anni, occupata nel calzaturiero; Cristina Santinelli, 23 anni, ingegnere; Samantha Guerrieri, 52 anni, naturopata.
FERMO – Domani torna la Giornata Nazionale dell’8xmille alla Chiesa cattolica. «A tutti i fedeli del Paese – il messaggio veicolato anche dall’Arcidiocesi di Fermo – sarà ricordato che il sostegno economico della Chiesa è affidato a loro e che la firma per la destinazione dell’8xmille del gettito Irpef è uno degli strumenti essenziali. Si ripete nel 2024 lo slogan dell’anno scorso, “una firma che fa bene”»
CULTURA – Nuova rubrica culturale di Fondazione Marche Cultura curata da Cesare Catà, filosofo e performer teatrale, autore di saggi di filosofia e letteratura nonché grande conoscitore di antichi miti e fiabe folkloriche. Guidato dall’estro che lo caratterizza, l’autore ha creato un affascinante percorso di 11 puntate dedicate a storie segrete e misteriose che hanno avuto come teatro le Marche e/o alcuni dei suoi più illustri cittadini.
TAVOLI VERDI – Giornate inaugurali e serate di gioco stellari alla manifestazione nazionale di Boccette, Goriziana e Stecca in svolgimento in Piazza Sagrini. Il primo acuto per i colori fermani arriva dalla squadra Ciotti’s Bar/3, che conquista lo Scudetto regionale di Serie B. Al Nuova Europa Faenza il tricolore di Goriziana. In dirittura di arrivo i playoff e playout dei tornei a squadre che ha premiato, tra le altre, l’Azzolino/2
RAPAGNANO – Al Teatro “Emiliani” si è riunita la comunità educante dell’Isc “Gino Strada” di Monte Urano per parlare di neuroscienze e tecnologie nella giornata conclusiva del progetto d’istituto “Dis…connessi”, coordinato dalla docente Barbara Falcioni. Protagonisti la dott.ssa Maria Cristina Acciarri eil porf. Emanuele Frontoni. I ringraziamenti della dirigente Anna Maria Isidori
FERMO – Il prefetto D’Alascio questa mattina ha incontrato Emiliano Tomassini ed Andrea Caranfa, presidente e direttore della Cna. In mattinata anche l’incontro con Paolo Marzialetti, presidente nazionale Settore Cappello nonché vicepresidente della Federazione Italiana TessilVari
INFRASTRUTTURE – «Non c’è tempo da perdere, ma occorre che gli enti preposti si attivino subito per utilizzare le opportunità che anche l’Europa offre per portare a termine i processi valutativi legati ad opere fondamentali per la nostra regione come l’arretramento ferroviario e il congiunto arretramento integrale dell’A14 nelle Marche sud. Con tali opere supereremmo l’isolamento infrastrutturale delle Marche, si salverebbe ambientalmente la costa e si contribuirebbe a fermare lo spopolamento delle aree interne, realizzando infrastrutture resilienti, sicure, sostenibili ed intelligenti»
L’AZIONE dei Carabinieri ha riscontrato gravi violazioni da parte di imprese edili di Ascoli, San Benedetto e Arquata. Comminate sanzioni per oltre 270.000 euro. Una multa di 40.000 euro è arrivata anche per un calzaturificio di Monte Urano. In molti casi operai costretti a lavorare senza rispettare le misure di sicurezza
CALCIO – A tre turni al termine, nel girone F primo match-ball per il Salvano ancora imbattuto. Play off certi per Atletico Monte Urano, vicini per Veregrense, Lapedonese e Corva. Resta in agguato il Magliano. Giochi promozione chiusi per tutte le altre fermane del Girone F, G ed E