FERMO – Stefano Luzi, titolare della Tre Elle Srl, e Maurilio Sollini, a capo della Emporio Verde Sollini, hanno festeggiato rispettivamente i 40 e 50 anni di attività. Per l’occasione sono stati ospiti a Zoom, programma radiofonico di Radio FM1.
TRASFER – Lo sciopero è stato fissato per l’8 marzo. Sono ovviamente esclusi dallo sciopero i servizi per disabili e servizi scuolabus
FERMO – Si è riunito il Consiglio territoriale per l’Immigrazione, presieduto dal prefetto di Fermo, Vincenza Filippi, per l’esame delle problematiche della integrazione delle donne straniere nel territorio fermano. Nei momenti di crisi i licenziamenti interessano maggiormente i dipendenti stranieri ed in particolare le donne. Ad aprile si terrà un altro incontro sulle tematiche del lavoro dei cittadini stranieri
AGENZIA DELLE ENTRATE – Ruffini: «Una semplificazione per venire incontro alle esigenze dei cittadini»
LAVORO – I denunciati sono ritenuti responsabili a vario titolo, in concorso tra loro, di intermediazione di manodopera e sfruttamento del lavoro, oltre allo sfruttamento e favoreggiamento della condizione di clandestinità, impiego della manodopera priva di permesso di soggiorno, altre violazioni della normativa per la sicurezza sui luoghi di lavoro
INCONTRO – Nella sede di Ascoli tante le questioni sul tavolo della collaborazione tra i due enti: dal nodo infrastrutture alla promozione delle produzioni locali all’estero
OSPITE della puntata condotta da Riccardo Minnucci l’arcivescovo di Fermo, monsignor Rocco Pennacchio: «Quello che accomuna la pandemia con l’aggressione militare è l’incertezza sul futuro e l’unico atteggiamento che possiamo avere è quello della fiducia. La pandemia ci sta insegnando a non essere così sicuri di noi stessi e questo conflitto ci spinge a capire quanto sia fondamentale il dialogo ed il confronto con l’altro»
FERMANO – Dall’impatto dell’export russo sui nostri territori all’imminente Micam 2022. Lo scoppio della guerra in Ucraina ha creato una situazione estremamente delicata e al disastro umanitario sta seguendo anche un disastro di tipo commerciale. A parlarne è il presidente del direttivo territoriale di Fermo
Sono due le iniziative proposte da monsignor Rocco Pennacchio, arcivescovo di Fermo, ai fedeli e alle parrocchie dell’arcidiocesi fermana, come segno di vicinanza ai popoli colpiti dalla guerra in corso in Ucraina. La prima si è svolta domenica 27 febbraio, infatti la Santa Messa è stata celebrata in particolare per invocare da Dio il dono […]
di Alessandro Luzi Guerra in Ucraina, Bolkestein e riforma del catasto sono stati i temi affrontati dall’onorevole Lucia Albano di Fdi, intervenuta questa mattina ai microfoni di Radio FM1. Sicuramente le recenti sanzioni imposte alla Russia preoccupano il distretto industriale fermano e maceratese. Infatti l’80% dell’export è rivolto verso gli acquirenti russi e l’attuale […]