FERMANO – In poco più di due mesi i vigili del fuoco di Fermo sono stati chiamati a domare quasi un rogo al giorno, incendio di tutte le dimensioni ed estensioni
Il rincaro delle materie prime e dei costi dell’energia stanno mettendo a dura prova i vari settori economici, tra cui la pesca «che da molti anni fa i conti con una crisi strutturale molto dura – sostiene il senatore Francesco Verducci (Pd) -. In particolare le marinerie adriatiche rischiano un declino irreversibile. È un tema […]
PORTO SAN GIORGIO – Sabato 9 luglio ci sarà un’intensa giornata per celebrare il calcio femminile, con circa 24 ore di anticipo rispetto all’esordio di domenica all’Europeo in Inghilterra della Nazionale femminile di calcio a 11
MALTEMPO – Decine gli alberi caduti a causa del vento, questa notte. Uno di grandi dimensioni in via Einaudi. Roulotte in fiamme alle Paludi, colpita da un fulmine. Non si registrano feriti. Danni anche a linee elettriche e telefoniche. Recuperi di beni e materiali fatti volare o resi pericolanti dal vento. A Montegiorgio rinviato il concerto di Gabry Ponte
INFRASTRUTTURE – I temi caldi secondo i primi cittadini del Fermano e del Piceno. Fioravanti (Ascoli): «I territori meridionali delle Marche vivono da troppi anni un vero e proprio isolamento». Calcinaro (Fermo): «Se Cristo si è fermato a Eboli, la terza corsia si è fermata a Porto Sant’Elpidio, e questo non è possibile». Franchellucci (Porto Sant’Elpidio): «Necessario un tavolo istituzionale che affronti le questioni in maniera integrata, concertata e concreta». Piergallini (Grottammare): «Non è semplice unire le due riflessioni anche perché dall’alto ci arrivano ipotesi di progettazione che sembrano non dialogare fra di loro»
«Fare impresa sta diventando sempre più un atto eroico. Ogni giorno dobbiamo combattere contro costi che ormai stanno arrivando a situazioni non sopportabili. Basti pensare al caro energia. Le nostre aziende sono sottoposte a balzelli di ogni tipo». Ad affermarlo è Daniele Zucchini, presidente del settore Benessere di Confartigianato Marche. «Il Pos per esempio (dal 30 […]
INNOVAZIONE – Il club migliora la comunicazione tra i diportisti e il porto turistico, la soddisfazione dei diportisti e aiuta a promuovere un’industria sostenibile. La piattaforma offre due vantaggi particolari per i porti turistici: uno è il servizio di pagamento inclusivo, l’altro è Popeye Sail Club, il club nautico più avanzato, gratificante e sostenibile
FERMANO – Per Camera di Commercio e regione Marche la crisi della liquidità non è solo quella dell’emergenza idrica, così cercano di ovviare con una iniziativa congiunta che favorisce le imprese marchigiane che si trovano a fronteggiare una crisi di liquidità subita a causa della riduzione dell’export e dei mancati pagamenti relativi ai contratti già in essere con operatori economici dei Paesi coinvolti
FERMANO – I referenti interprovinciali Alessandra Giuli e Paolo Tappatà: «Fatturazioni puntuali e lotta agli sprechi: ecco le nostre proposte»
ANCONA – I contenuti della legge di riforma appena varata dall’esecutivo sono stati presentati nel corso di una conferenza alla quale hanno partecipato il governatore Francesco Acquaroli, l’assessore Filippo Saltamartini e il dirigente di settore Marco Gozzini. «Rimettiamo al centro la forza delle autonomie locali»