di Maria Nerina Galiè Nessuna sorpresa, come del resto si era capito il 17 giugno, giorno in cui è stata presentata la lista unica per il rinnovo di Cda e presidente della Ciip spa. Documento che ha posto fine alle diatribe pseudo-politiche che hanno visto protagonista, fino all’ultimo, il Comune di San Benedetto, […]
REGIONE – Il 30 giugno scadrà la legge che aveva previsto l’impiego dei medici Usca, pertanto si chiameranno Unità di Continuità Assistenziale (Uca) ma il personale sarà lo stesso. Quest’ultimo ha la possibilità di continuare la sua attività attraverso l’istituto della prestazione in qualità di continuità assistenziale o attivando contratti Co.Co.Co per la gestione domiciliare dei pazienti Covid ma anche per la cura dei codici bianchi nei Pronto Soccorso delle Marche.
TREDICESIMA edizione della rassegna itinerante al “Teatro delle Logge” del centro maceratese. Ospiti d’eccezione con il loro dialogo “Il Salto”. Appuntamento venerdì 1 luglio alle ore 21,15
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico si pronuncia sul regionalismo differenziato: «Le Marche rischiano di essere marginalizzate. Spero che la giunta regionale non sottovaluti le opportunità che deriverebbero da una maggiore autonomia legislativa, amministrativa e fiscale per il nostro sistema economico»
FERMANO – Obiettivo: rigenerazione urbana e del tessuto produttivo e occupazionale delle aree colpite dai sismi
FERMO – In una delle sue dirette social il cantautore romano ha lanciato un appello: «Venite muniti della miglior versione di voi stessi, divertiamoci e viviamo una giornata in un’altra dimensione. In merito all’attenzione all’ambiente abbiamo fatto molto lavoro ed è proprio sui luoghi di frontiera che le cose accadono in maniera più incisiva, quindi sarà proprio sulla spiaggia che noi parleremo dell’importanza del mare, della nocività della plastica e di tutte le problematiche che oggi la nostra specie umana si trova ad affrontare»
AZIENDE – Report su micro e piccola impresa di Cna e Confartigianato Marche, realizzato in collaborazione con Banca Intesa Sanpaolo e con le università Politecnica delle Marche e “Carlo Bo” di Urbino. Mentre nel 2021 i ricavi delle imprese artigiane e delle micro e piccole imprese delle Marche, avevano mostrato una decisa ripresa (+27,5 per cento), nei primi tre mesi dell’anno in corso si è registrata una inversione di tendenza, con un calo dei ricavi del 2,3 per cento rispetto al trimestre precedente
FERMANO – L’Aaf entra a pieno titolo nella Strategia Nazionale delle Aree Interne del Governo. Il presidente ed il direttore di Cna Fermo: «Un risultato importante ma che ha avuto una lunghissima gestazione. La situazione dei comuni dell’interno è ancora critica. Le risorse che arriveranno saranno utili per invertire una tendenza pericolosa»
REPORT – Pubblicato il rapporto annuale della Direzione centrale per i servizi antidroga. Nella Regione Marche, nel 2021, sono state messe a segno 452 operazioni da parte delle forze dell’ordine e sequestrati oltre 800 chili di stupefacenti destinati al mercato delle cinque province. Quattordici purtroppo i decessi registrati, quattro solo nel Fermano.
IL SOTTOSEGRETARIO al Mipaaf e commissario di Forza Italia nelle Marche dopo la riconferma di Ciarapica (Civitanova) e la conquista di Sant’Elpidio a Mare e Corridonia: «Avanti con radicamento sui territori»