VOTO – Pronta la lista che sarà sancita dal voto del 29 giugno, con 2 uomini e due donne. Il commento del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, anche su Ramazzotti. Le tappe della trattativa. Il ruolo di San Benedetto
IL PRESIDENTE Saturnino Di Ruscio sta effettuando una mappatura delle case popolari su scala regionale e studiando quali patrimoni immobiliari potrebbero andare ad incrementare il numero degli alloggi. Al momento Erap dispone di 11.000 appartamenti su scala regionale e di circa 4000 in gestione per i Comuni. Nella provincia di fermo sono circa 1.200
IL MESSAGGIO che il vicepresidente nazionale di Assocalzaturifici manda alle istituzioni è chiaro: «Bisogna accompagnare gli imprenditori nel mondo, facilitando la partecipazione alle fiere attraverso contributi e piani per la logistica. L’aspetto fondamentale è programmare insieme, per questo lancio un appello alla Regione perché si lavori insieme sul nuovo piano fiere insieme con la Camera di commercio delle Marche»
FERMANO – L’arbitro di Serie A di origini maceratesi all’evento che si è tenuto giovedì scorso: «Sacrificio, impegno e voglia di non mollare mai: sport e imprenditorialità sono due palestre di vita»
LAVORO – Il presidente Tomassini e il direttore Migliore: «In Italia il costo lordo per ogni lavoratore incide in maniera troppo pesante per le imprese, a scapito del netto che finisce in busta paga. La conseguenza è che solo nel nostro Paese i salari medi sono diminuiti, mentre nel resto dell’Europa continuano a crescere. Il raffronto con Francia e Germania è impietoso»
FERMANO – Le società che fanno capo al noto imprenditore fermano: «Il vertiginoso aumento dell’energia elettrica ed in generale di tutti i costi fissi, il conflitto in atto nel cuore dell’Europa con le sanzioni alla Russia ed il taglio dei flussi di metano verso l’Italia, ma anche questioni legate ai contratti in essere, non ci consentono di opporci e resistere oltre»
SAN BENEDETTO – La Riviera lascia aperta la porta di Ramazzotti, tenta di forzare la mano con Urbinati ed è pronta ad accettare la sconfitta. Una debacle a questo punto probabile, se l’avversario sarà l’asse Ascoli-Fermo a sostegno di Alati
FERMANO – Inaugurata il 14 giugno l’esposizione terminerà il 30. Tra le opere degli artisti quelle di Guttuso, Schifano, Fontana. Il direttore dell’Istituto Italiano di Cultura e curatore della mostra: «Investire per valorizzare scienza, ricerca ed arte è la via più diretta per ricominciare a vivere»
ANCONA – L’iniziativa su “Scienza e tecnologia per un nuovo sviluppo” si terrà ad Ancona, nella sede Istao di Villa Favorita, venerdi 17 giugno alle ore 9
ELEZIONI – Le elezioni amministrative del 12 giugno mantengono il trend negativo dell’incremento dell’astensionismo. Quali sono le cause? Come invertire il trend? Urge una seria riflessione sul fenomeno in quanto ne vale la qualità della democrazia