SPERANZA – Ad andarli a prendere fino al confine tra Polonia e Ucraina, l’associazione Marche Magiche e Lauro Salvatelli. E questa mattina intorno alle 12 l’arrivo al porto di Porto San Giorgio dove sono stati sottoposti a tampone prima delle registrazioni in Questura e della ricollocazione. Tra loro anche 15 bambini, il più piccolo di soli 3 mesi. Lauro Salvatelli: «Abbiamo visto il terrore nei loro occhi». Il sindaco Nicola Loira: «L’Europa è la loro casa»
FERMANO – In molte tv nella nostra provincia, da questa mattina, sono comparsi i messaggi di assenza segnale e ricerca canali. Il Fermano si prepara a passare al digitale terrestre
PORTO SANT’ELPIDIO – Questo pomeriggio, nella sala della Croce Verde, si è svolto l’incontro che Confartigianato ha riservato agli stabilimenti balneari localizzati nelle province di Macerata, Ascoli Piceno e Fermo. Oltre cinquanta gli operatori collegati da remoto e in presenza. Tra gli intervenuti, l’assessore regionale al Demanio, che ha fatto il punto sulla situazione ed ha accolto le richieste e le perplessità dei concessionari
COVID – Il Consiglio dei Ministri ha approvato la road map per uscire definitivamente dallo stato di emergenza legato al Covid. Addio al green pass dal primo maggio. E dal primo aprile sparisce pure la quarantena da contatto. Grazie ai vaccini sono stati evitate nel 2021 circa 80 mila decessi
Arriveranno domani in tarda mattina a Porto San Giorgio 40 profughi ucraini a bordo del pullman allestito dall’associazione Marche Magiche. Si tratta di mamme con bambini e donne anziane in fuga dalla guerra.« Hanno il volto segnato dalla paura» racconta Lauro Salvatelli partito alla volta del confine ucraino-polacco martedì scorso per portare aiuti agli sfollati.
I RALLEGRAMENTI del presidente della Camera di Commercio delle Marche per il risultato ottenuto da Pesaro dopo il riconoscimento nazionale ottenuto questa mattina dal ministero della Cultura: «Ringrazio il sindaco per aver utilizzato un evento così prestigioso per parlare di pace e di bellezza, dedicando il successo a chi in questo momento soffre e si vede distruggere proprio quei valori»
L’ANNUNCIO è arrivato attraverso i canali social del presidente regionale: «Ancora una volta la qualità e le eccellenze della nostra regione sono state premiate». Le altre città finaliste erano Ascoli Piceno, Chioggia (VE), Grosseto, Mesagne (BR), Sestri Levante con il Tigullio (GE), Siracusa, Unione dei Comuni Paestum-Alto Cilento (SA), Viareggio (LU) e Vicenza
GUERRA – Parere positivo del Dipartimento di Protezione civile nazionale ad offrire alloggio nelle strutture disponibili. Castelli: «Ringrazio i sindaci dei Comuni interessati da cui è partita questa iniziativa. Le Marche si confermano regione solidale»
DENUNCIA – Il presidente Mengoni e il segretario Menichelli: «Auspichiamo che venga fatta un’immediata e seria verifica circa l’esistenza di possibili attività speculative operate su tutto il territorio nazionale»
FERMANO – Il consigliere regionale del Partito Democratico sull’approvazione all’unanimità della mozione sulle problematiche relative alle concessioni demaniali per finalità turistiche e ricreative da parte del consiglio regionale: «Fratelli d’Italia e Lega continuano a strumentalizzare la legittima protesta dei balneari. Il nostro obiettivo riqualificare le strutture e rendere competitivo il nostro comparto turistico»