FERMANO – L’assessore regionale Guido Castelli: «Cultura della legalità obiettivo della Regione. La pandemia ha interrotto le attività previste dal precedente protocollo, che vanno comunque aggiornate e rese operative, per non aggravare ulteriormente le procedure di gara. Dall’incontro avuto sono venuti utili indicazioni che troveranno spazio nella nuova convenzione in corso di definizione»
«Le bellezze naturali delle nostre spiagge siano un patrimonio di tutti. Ben venga il turismo straniero, ma gestito dai piccoli imprenditori locali, che rappresentano i migliori promotori e conoscitori del nostro territorio e della nostra costa». Con queste parole il consigliere regionale di Rinasci Marche, Luca Santarelli, interviene sulla sentenza del Consiglio di Stato, che […]
FERMANO – Il capogruppo di Fratelli d’Italia al Consiglio regionale: «Ci saranno durissime conseguenze economiche e sociali anche nelle Marche. Nella stragrande maggioranza dei casi, si tratta di piccole e medie imprese a conduzione familiare che, ora, rischiano di perdere tutto non riuscendo fronteggiare gli appetiti delle multinazionali straniere. Noi l’unica forza politica coerente che proverà a modificare questo emendamento»
NOVITA’ Dai grandi temi filosofici ai consigli di esperti professionisti, passando per la passione per la cucina o per gli animali fino ad arrivare alla salute e alla medicina, “Di Sera” su RadioFm1 l’intrattenimento sarà diversificato e qualificato in una sorta di versione aggiornata del tradizionale e storico Notturno
REPORT -Sono 3491 le persone non vaccinate nella fascia 50-59 anni in provincia di Fermo. E 2023 quelle senza neanche una dose che appartengono alla classe di età 60-69 anni.
SANITA’ – All’indomani della conferenza stampa organizzata dalla Giunta guidata da Francesco Acquaroli, tenutasi ieri (lunedì 14 febbraio) a Palazzo Raffaello, i vertici fermani di Fratelli d’Italia si reputano entusiasti non solo delle decisioni prese ma anche per l’iter con cui sono state portate a termine, figlio di un percorso condiviso con il territorio, tenendo conto delle criticità e degli aspetti di esso
FERMANO – Le chiamate gestite dal locale Comando Provinciale dei Carabinieri nell’anno 2020 sono state 18.835, mentre nel corso del 2021 sono state 15.882. Per quanto riguarda la Polizia di Stato sono pervenute alla Sala Operativa della Questura nel 2021 5.280 chiamate e 1.200 alla locale Sezione della Polizia Stradale
STATISTICHE – Confartigianato analizza i dati regionali e provinciali. Male il Fermano, che con il -70,3% vede passare le esportazioni russe da 161.815.284 euro a 48.069.140 euro (nel 2013 era 17esima provincia in Italia, nel 2021 35esima)
FIGEST – Ruzzola, piastrelli, birilli, tiro alla fune e freccette: la Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionale ha avviato i corsi di formazione per i docenti di Educazione Fisica
INCONTRO tra diversi sindaci del territorio e l’assessore regionale alla Sanità, Filippo Saltamartini. Tra gli interventi previsti nel Fermano il miglioramento sismico dell’ex ospedale di Sant’Elpidio a Mare e la tanto attesa piscina riabilitativa a Porto San Giorgio. Loira: «Un tassello che non poteva mancare». Al distretto di Petritoli 1,5 milioni per l’efficientamento della struttura