FERMANO – Il 29 gennaio, alle 9.30 on line sulla piattaforma Zoom, saranno presenti anche il Sub Commissario alla Ricostruzione Gianluca Loffredo e il Presidente dell’Istao Pietro Marcolini. Per ricevere il link di collegamento e partecipare è necessario inviare una mail con i propri dati entro il 28 gennaio a iscrizioni@cnafermo.it.
Nelle province di Fermo e Ascoli Piceno nel 2021 sono state richieste e autorizzate complessivamente 15,2 milioni di ore di Cassa integrazione (ordinaria, straordinaria e in deroga). Una cifra ancora rilevante nonostante la riduzione rispetto al 2020 (21 milioni di ore), soprattutto considerando che nel 2019 le ore autorizzate furono solo 4,1 milioni. «Sicuramente positivo […]
COTIGNOLA – L’aumento dei casi di obesità e l’invecchiamento della popolazione coincidono con l’incremento di patologie del tratto esofageo, problematiche emergenti con incidenza in crescita nel mondo occidentale. Ne parliamo con il professor s
Sandro Mattioli, docente dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, direttore dell’Unità operativa di Chirurgia Toracica e del Centro per lo Studio e la Terapia delle Malattie dell’Esofago del Maria Cecilia Hospital e della Clinica Privata Villalba a Bologna
ECONOMIA – La soluzione marchigiana sblocca un impasse italiano. Oggi l’incontro del Presidente di Camera Marche Gino Sabatini e il Sottosegretario Andrea Costa
L’UFFICIO SCOLASTICO ha diffuso una nuova circolare che prevede 5 giorni di isolamento (e non più 10) per chi ha completato il ciclo vaccinale primario da più di 120 giorni e che abbiano green pass valido. Novità anche per le segreterie scolastiche
SISMA – Diverse le questioni, se quella della sospensione dei mutui è rientrata nel decreto Sostegni ter recentemente approvato, ne restano in ballo altre come il credito d’imposta, la continuità operativa degli Uffici Ricostruzione territoriali e l’adeguamento dei costi delle materie prime
REGIONE – Il virus, non trasmissibile all’uomo, è contagioso esclusivamente per suini e cinghiali, con una mortalità fino al 90 per cento dei casi, in grado di arrecare danni alla suinicoltura e all’industria agroalimentare collegata. L’assessore Carloni: «Il rischio che la malattia possa arrivare anche nelle Marche richiede un innalzamento del livello di guardia»
LA SODDISFAZIONE di Anci Marche dopo l’ufficialità: «Per i comuni del cratere è un giorno positivo sulla via della ripartenza»
FERMO – Venti pazienti Covid sono rimasti nel reparto guidato dal primario Alessandro Valentino, causa mancanza letti negli altri reparti. «Nelle prossime ore dovrebbero liberarsi dei posti a Malattie infettive e nella struttura di Campofilone. Siamo costantemente al lavoro per fronteggiare le situazioni critiche. E questo è possibile anche e soprattutto grazie all’impagabile lavoro di medici, infermieri e Oss che si stanno davvero facendo in quattro»
INAUGURAZIONE dell’Anno giudiziario con il procuratore generale Luigi Ortenzi: «A San Benedetto soggetti riconducibili alla ‘ndrangheta catanzarese, in provincia di Macerata e Fermo proiezioni riferibili a cosche del Crotonese». Carenza di personale, in arrivo 140 funzionari nelle Marche