LUTTO – Il sindaco Giorgio Grifonelli: “E’ sempre stato un punto di riferimento per noi tutti. Provava un profondo amore per il paese che trasmetteva a tutti coloro che parlavano con lui.”. I funerali saranno in forma privata per via delle restrizioni Covid.
FERMO – “Non si accorgono minimamente di quanto sono incongruenti, quando si fanno belli con i nuovi ospedali del Fermano, voluti e finanziati dal PD, e stoppano le stesse operazioni in altre provincie, certificando che con loro non sarebbero mai stati costruiti?”
FERMANO – Sei sono stati i premi assegnati che hanno visto le classi vincitrici tutte a pari-merito. Nel corso della premiazione i tanti studenti presenti, stimolati dal moderatore Andrea Braconi ed accompagnati dai loro genitori e dagli insegnanti, hanno presentato i loro disegni descrivendo sia la tecnica artistica utilizzata che il messaggio che hanno voluto portare
TAMPONI – I positivi nel percorso nuove diagnosi sono 632 (123 in provincia di Macerata, 218 in provincia di Ancona, 117 in provincia di Pesaro-Urbino, 68 in provincia di Fermo, 82 in provincia di Ascoli Piceno e 24 fuori regione).
VACCINI – Sono partite le vaccinazioni a domicilio per gli ultraottantenni che si erano prenotati sulla piattaforma web e si prevede di completarle entro il 13 aprile, con la collaborazione dei medici di medicina generale, che si sono organizzati per allestire equipe territoriali che si recheranno a casa dei pazienti.
SPORT – La giunta marchigiana ha stanziato 1,2 milioni di euro per “promuovere e sostenere la ripresa delle attività, aiutando le associazioni a superare l’emergenza pandemica in corso”, questo quanto affermato dalla quota rosa di competenza
I COMMERCIANTI delle Marche con striscioni e cartelli hanno presidiato questa mattina il piazzale antistante Palazzo Leopardi, dove era in corso l’assise regionale
IL PUNTO del governatore Francesco Acquaroli: «Per la prima volta abbiamo dei numeri che flettono in maniera più sensibile ma non come auspicavamo. La situazione negli ospedali non accenna ad una diminuzione sensibile»
SANITÀ – Deglutizione, disfagie, problemi alla voce e di comunicazione durante l’emergenza: l’impegno dell’Unità Operativa Complessa di Medicina Fisica e Riabilitazione dell’Area Vasta 4
IL BOLLETTINO del servizio Sanità – Il conto totale da inizio pandemia sale dunque a 2.521: 876 nel Pesarese, 762 nell’Anconetano, 426 nel Maceratese, 237 nel Fermano, 196 nell’Ascolano e 24 da fuori regione. L’età media è di 82 anni, il 96% aveva patologie pregresse.