SATIRA – Sara Mercuri: «Venti concorrenti più il presentatore sono comunque più degli abitanti di Montefalcone Appennino»
TV – Esordio nel noto programma condotto da Amadeus la montefalconese titolare di un negozio di alimentari a Fermo. Il primo cittadino: «Siamo onorati del fatto che una nostra concittadina sia sulla rete ammiraglia e che veicoli il nome del nostro Comune»
ECONOMIA – Il direttore Cna Fermo Andrea Caranfa e il responsabile Cna Federmoda Marche Alessandro Migliore: «Questo periodo di critico mutamento è diverso da quelli precedenti: si è in stand-by senza prospettive concrete di ripartenza e senza gli strumenti idonei che permettano alle imprese di ammortizzarne gli effetti perché, terminate le 26 settimane di cassa integrazione, cosa succede? Non dimentichiamo che i nostri distretti soffrono anche la concorrenza di regioni limitrofe che godono di Zone ad Economia Speciale»
INFRASTRUTTURE – Il professore di diritto amministrativo, nell’incontro promosso dalla fondazione San Giacomo della Marca e dal comitato Arretramento A14 e FS Marche sud, ha parlato del nuovo istituto del dibattito pubblico previsto dal nuovo codice dei contratti pubblici per affermare la democrazia partecipativa e la sussidiarietà.
MONTEFALCONE APPENNINO – Domani saranno decretati i vincitori delle due sezioni del concorso di poesia. L’appuntamento per le scuole e gli autori finalisti è alle 16 al Teatro Comunale. Giunto alla sua seconda edizione, è stato ideato da Giuseppe Tomassetti, scomparso nel 2021. Ex vicesindaco, ex vicepresidente della Fondazione “Marziali e Cruciani”, colonna portante della Pro Loco, Tomassetti era molto attivo nella sua comunità.
L’ex allenatore della Nazionale Azzurra e del Milan ‘imbattibile’ si è raccontato al Teatro Cadilhac, ricevendo dal sindaco Luca Leoni la cittadinanza onoraria: i suoi valori, il lavoro nell’azienda calzaturiera di famiglia, il ricordo di Gigi Riva, i Mondiali del ’94, il rapporto con Berlusconi, la stima per Ancelotti e l’esperienza a Fermo su un Bruno Recchioni ‘pieno d’acqua’
FERMO – E’ di Montegranaro, ha 50 anni, è sposato ed ha tre figlie, laureato in Economia e Commercio, come imprenditore porta avanti l’azienda di famiglia. Subentra a Francesca Matricardi
VIA LIBERA della Commissione regionale alla proposta di legge. I due consiglieri dem: «E’ una giornata importante a due anni dalla presentazione della nostra proposta di legge. Il testo unificato sarà sottoposto all’approvazione del Consiglio e la Regione è nelle condizioni di esercitare le prerogative sancite dalla Costituzione per l’individuazione dei siti idonei e non idonei per gli impianti fotovoltaici»
AUTOSTRADA – Sono rimasti coinvolti due mezzi pesanti ed un’auto. Uno degli autotreni trasportava rotoli di carta del peso di 23 quintali ciascuno e due di questi sono stati sbalzati sulla carreggiata. Il tratto interessato è rimasto chiuso per circa tre ore
IL COMMISSARIO alla Ricostruzione ha incontrato l’onorevole Trancassini, punto di riferimenti della Struttura commissariale. «Viene incontro alle esigenze delle imprese e rappresenta un tassello che si inserisce all’interno della strategia di riparazione che stiamo dispiegando nell’Appennino centrale»