FERMO – Per il consueto appuntamento con la rubrica “Salute & Benessere” abbiamo intervistato il dottor Marino Miccini, laureato con lode in Medicina e Chirurgia, specializzato con il massimo dei voti in Odontoiatria, perfezionatosi in chirurgia negli Stati Uniti, in Francia ed in Danimarca, nonché responsabile tecnico del centro odontoiatrico specialistico del Poliambulatorio Villa Verde Plus sito in via Respighi 55
FERMO – Si parte martedì 18 ottobre in tutte le Marche. Ecco come funziona la somministrazione nel Fermano, con il commento del direttore del Sisp e del Dipartimento di Prevenzione dell’Area Vasta 4: «In provincia sono già arrivate 30.000 dosi su 37.000 ordinate»
FERMANO – In una nota il sottosegretario ha comunicato di aver firmato il decreto ministeriale riservato al settore biologico che disciplina i criteri e le modalità per l’attuazione degli interventi volti a favorire le forme di produzione agricola a ridotto impatto ambientale e per la promozione di filiere e distretti di agricoltura biologica
Le chiare parole espresse un anno fa dal ministro Giorgetti, che definì le Marche “una delle regioni più irraggiungibili d’Italia”, avrebbero dovuto sollecitare l’iniziativa della Regione Marche, che invece ha preferito rimanere ferma al palo. Spero che oggi, con Giorgetti di nuovo in procinto di assumere la guida di un nuovo dicastero, i nostri amministratori regionali sappiano cogliere l’opportunità con tempestività e determinazione
ROMA – Fresco di insediamento al Senato, Guido Castelli racconta la sua prima giornata da parlamentare ai microfoni di Zoom di Radio FM1. E non manca di analizzare le criticità del Fermano, dall’ampliamento dell’autostrada all’arretramento della ferrovia passando per le previsioni di un rimpasto di giunta regionale: «Non dimentichiamo che il Fermano ha in mano Svem e Erap»
CAMPAGNA SOCIALE – Sabato e domenica volontari Anpas in piazza a Montemarciano, Falconara Marittima, Castelfidardo e San Benedetto del Tronto per puntare il focus sui buoni comportamenti al verificarsi di terremoti, maremoti e alluvioni nel nostro territorio
ROMA – Per il rieletto senatore parola d’ordine “lavoro”. E poi la ricostruzione della sua candidatura: «Dinanzi all’impasse nelle Marche, Letta mi ha chiesto di candidarmi in Piemonte. Ho sempre detto però che avrei continuato a rappresentare il mio territorio di origine perché la maggior parte del mio lavoro politico è legata proprio al Fermano»
RADIO – Questa sera alle 19 nuova puntata del programma di approfondimento di Radio FM1
FERMANO – Le preoccupazioni del presidente di Cna Alimentare di Fermo e degli imprenditori sulla campagna olivicola: «Attività altamente energivora, inoltre grandi difficoltà di reperimento del vetro (necessario per il confezionamento) e incrementi rilevanti
SANITA’ – L’allarme è scattato per la temporanea assenza del dottor Morresi, dell’Inrca. Ma lo stesso è in lizza per l’incarico quinquennale da direttore in Area Vasta 3. Nel frattempo, ad aprile, per abbattere le liste di attesa, l’Area Vasta 4 aveva ampliato l’attività ambulatoriale con la dottoressa Liberati che copre tutte le 38 ore nel Fermano