«È indispensabile che la giunta regionale riveda in forma più equa la ripartizione dei fondi previsti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per gli Ospedali di Comunità marchigiani che, allo stato attuale, penalizzerebbe in maniera drammatica l’Area Vasta 4. Va scongiurata immediatamente questa ennesima inaccettabile discriminazione nei confronti della sanità fermana da parte del […]
EDILIZIA – Il nuovo decreto limita il credito d’imposta ad una sola cessione. Il presidente interprovinciale Confartigianato edilizia Giuliano Fratoni: «Non è questo il modo per scoraggiare le frodi». Laici e Montecchiari: «È indispensabile ristabilire subito il preesistente meccanismo di cessione dei crediti»
FERMO – Questo pomeriggio ai microfoni di Radio FM1 è intervenuto don Giordano Trapasso per annunciare l’avvio del cammino sinodale: «Comunione, partecipazione e missione sono i principi fondanti»
STRADE – Terza corsia dell’A14: “Una sorta di ‘ultimo treno’ per le Marche”. Soluzioni per decongestionare la Statale Adriatica: “Il futuro è nella rete ferroviaria, che già agisce come una metropolitana per unire i territori”. Mare Monti e Lungotenna: ecco come procedono i lavori
DATI – Rispetto alle previsioni, sulle 79.933 dosi booster da somministrare per i vaccinati con doppia dose nei due mesi precedenti, ne mancano poco più di 1.900, significa che la quasi totalità dei cittadini che rientrava nelle tempistiche corrette per la terza dose l’ha già ricevuta
IL DIRETTORE dell’Av4: «Ringrazio tutti i professionisti sanitari delle varie discipline che in questa quarta ondata di pandemia stanno garantendo la risposta di assistenza sanitaria per tutti i malati e danno la possibilità di garantire l’apertura di tutti i servizi sia ospedalieri che territoriali in questa Area Vasta»
TRASFER fa sapere che il prossimo 4 febbraio ci sarà uno sciopero nazionale di 4 ore sul trasporto pubblico locale. Sono esclusi dallo sciopero i servizi per i disabili e quelli scuolabus
FERMANO – Il 29 gennaio, alle 9.30 on line sulla piattaforma Zoom, saranno presenti anche il Sub Commissario alla Ricostruzione Gianluca Loffredo e il Presidente dell’Istao Pietro Marcolini. Per ricevere il link di collegamento e partecipare è necessario inviare una mail con i propri dati entro il 28 gennaio a iscrizioni@cnafermo.it.
Nelle province di Fermo e Ascoli Piceno nel 2021 sono state richieste e autorizzate complessivamente 15,2 milioni di ore di Cassa integrazione (ordinaria, straordinaria e in deroga). Una cifra ancora rilevante nonostante la riduzione rispetto al 2020 (21 milioni di ore), soprattutto considerando che nel 2019 le ore autorizzate furono solo 4,1 milioni. «Sicuramente positivo […]
COTIGNOLA – L’aumento dei casi di obesità e l’invecchiamento della popolazione coincidono con l’incremento di patologie del tratto esofageo, problematiche emergenti con incidenza in crescita nel mondo occidentale. Ne parliamo con il professor s
Sandro Mattioli, docente dell’Alma Mater Studiorum dell’Università di Bologna, direttore dell’Unità operativa di Chirurgia Toracica e del Centro per lo Studio e la Terapia delle Malattie dell’Esofago del Maria Cecilia Hospital e della Clinica Privata Villalba a Bologna