SALUTE – Torna l’appuntamento con la rubrica “Salute e Benessere” in collaborazione con il Centro di Fisioterapia e Medicina Rialab di Montegiorgio, diretto dal dottor Michele Del Bello, fisioterapista specializzato in terapia manuale e riabilitazione della mano e dell’arto superiore. Il centro Rialab si trova a Montegiorgio, in via Faleriense Est n. 33. Per info e prenotazioni: 0734 962683 – 335 485249 www.rialab.it o seguire le pagine social (Facebook, Instagram, LinkedIn e Tik Tok)
SERIE A2 – Gara 1 di semifinale prevista a Grottazzolina giovedì prossimo, 11 aprile, con inizio alle 20.30. I romagnoli hanno piegato 3-0 Prata di Pordenone ed ora sono pronti alla sfida con la truppa di coach Ortenzi
CALCIO – In eccellenza il Montegranaro fa suo il derby contro il Montegiorgio mentre il Monturano viene sconfitto dal Chiesanuova. In promozione il Rapagnano batte il P.to S. Elpidio mentre perdono Palmense ed Elpidiense Cascinare. Pari tra Matelica e Sangiorgese
AUTOSTRADA off limits in entrambe le direzioni dalle ore 23 di oggi fino alle 5 di domani mattina per il ripristino della “Vinci” a Cupra Marittima
FERMO – Il presidente Ceroni tira le somme di un anno positivo: «Nuovi mezzi, più fatturato, ridotti i debiti, grazie alla Regione che ha sanato lo squilibrio verso il Fermano»
VIABILITA’ – Off limits per lavori di pavimentazione dalle ore 22 alle 6 del mattino successivo lunedì 8 e martedì 9 aprile in entrambe le direzioni, mercoledì 10 in entrata verso nord
L’ASSESSORE regionale alla Viabilità e Infrastrutture, dopo l’ennesima tragedia avvenuto lungo il tratto piceno dell’autostrada, nella galleria “Vinci” di Cupra Marittima, ad “Autostrade per l’Italia Spa”. Torna in auge la terza corsia
IL SOTTOSEGRETARIO: «Esprimo il mio cordoglio e la mia vicinanza ai famigliari della vittima del tragico incidente che ha causato anche undici feriti, ai quali auguro una pronta guarigione»
LA MISURA, annunciata da Aspi, ha lo scopo di «limitare i possibili disagi generati dal piano di lavori per il ripristino della galleria Vinci. La riapertura entro il 24 aprile. Sarà un altro periodo di passione che, nonostante tutti i provvedimenti adottati per attenuare i disagi, non terminerà a breve. Acquaroli: « I lavori, in corso ormai da tempo, sono obbligatori e indispensabili. Il completamento è previsto tra la fine del 2024 e l’inizio del 2025, escludendo ulteriori imprevisti»
IL BILANCIO dell’incontro dell’Ente bilaterale per il consuntivo 2023 e le previsioni 2024, che non sono ottimistiche. Pochi gli investimenti digitali. L’ex vicepresidente Boccetti: «Gli occupati crescono meno della media nazionale»