MANIFESTI che portano la firma di Pro Vita & Famiglia, onlus che cerca di sensibilizzare l’opinione pubblica in favore della richiesta al Parlamento di approvare i disegni di legge già presentati al Senato che propongono di modificare l’articolo 1 del Codice civile al fine di riconoscere proprio la capacità giuridica del concepito. Ma l’iniziativa ha fatto scattare una raccolta firme per rimuovere quei manifesti
POLIZIA – Presentato in anteprima alla XIX edizione del Cortinametraggio e prodotto da Piuma Film e Vargo, questo corto, interpretato dagli attori Mariano Rigillo e Valerio Morigi, narra l’incontro tra un giovane poliziotto e un anziano affetto da Alzheimer, intrecciando i loro ricordi personali in un racconto che celebra l’immaginazione, l’empatia e la capacità d’ascolto
MONTEGIORGIO – L’intervento in oggetto ha un importo di 1 milione di euro e prevede la demolizione della vecchia sede, risultata inagibile dopo le scosse sismiche del 2016/2017, con annessa ricostruzione delocalizzata nella zona di via Albert Einstein. Il tutto, in base a quanto espresso proprio dalla Protezione civile relativamente ad una ubicazione fuori dal centro storico, in un’area centrale e facilmente raggiungibile anche da mezzi pesanti. La nuova struttura sarà realizzata per due elevazioni ed avrà una pianta rettangolare. Ospiterà al suo interno un presidio della Protezione civile e, in caso di calamità, uffici comunali
MONTEGIORGIO – Il primo caso riguarda un 37enne pregiudicato e disoccupato originario di Napoli. Nel secondo episodio, un laziale di 32 anni, anch’egli pregiudicato e senza occupazione, è stato denunciato per aver truffato la titolare di un bar in Magliano di Tenna. Infine, un uomo di 45 anni da Bergamo è stato denunciato per aver truffato una 38enne di Falerone
SERIE A2 – Tra le mura amiche, la compagine di Grottazzolina ribalta l’inerzia della gara e si aggiudica al tiebreak il confronto al cospetto della Kemas Lamipel. Complice la sconfitta di Cuneo nell’anticipo, la formazione di coach Massimiliano Ortenzi manda in archivio il successo della stagione regolare, rinviando da primatista la sorte della stagione ai playoff
CALCIO – In eccellenza sconfitte per il Monturano e il Montegranaro, mentre pareggia il Montegiorgio. In promozione vince la Sangiorgese contro l’Elpidiense Cascinare, pareggiano Porto Sant’Elpidio e Palmense e perde il Rapagnano
SI AVVICINA il rinnovo del Consiglio di Amministrazione della BCC. Il commercialista e revisore dei conti di Monteprandone esce allo scoperto: «Stiamo incontrando i soci con contatti personali, confronti diretti uno a uno. Le sensazioni sono molto positive perché i soci, a giusta ragione, vogliono dialogare»
CENTRALI sono state l’udienza con papa Francesco e, per la prima volta, la visita alla Segreteria generale del Sinodo. Momento di grande ricchezza per il clima di fraternità e di comunione che ha coinvolto anche l’arcivescovo di Fermo Rocco Pennacchio
FERMO/PORTO SAN GIORGIO – Taglio del nastro, oggi pomeriggio per l’infrastruttura sull’Ete. Il primo delle Marche nell’ambito del progetto per la Ciclovia Adriatica. Data storica per i Comuni di Fermo e Porto San Giorgio. E proprio questa settimana sono iniziati i lavori per l’altro ponte, quello sul fiume Chienti
SERIE A2 – Domani, domenica 17 marzo alle 18.00, in terra fermana arriva la Kemas Lamipel Santa Croce, fuori dai calcoli playoff ma matematicamente salva e, dunque, con la mente libera da qualsiasi pressione. Per Grottazzolina l’occasione di consolidare il primato in vetta alla classifica