VOTO – Manovre pre-elettorali in vista dell’assemblea del 30 giugno. Le candidature dovranno essere presentate 10 giorni prima e, nel frattempo, si susseguono incontri e si stipulano patti
MONTEGIORGIO – Scattato l’sos, sul posto sono comunque intervenuti in via precauzionale i sanitari della Misericordia Montegiorgio. E con loro anche i vigili del fuoco.
ASCOLI – In attesa dell’ufficialità, Natascia Troli, vicepresidente interprovinciale e presidente territoriale dell’associazione, e Giorgio Menichelli, segretario generale, commentano: «Una battaglia è vinta, ora tutti concentrati sulla terza corsia»
PARLA Massimiliano Celi, presidente dell’Associazione Nazionale Costruttori Edili di Fermo: «L’introduzione dell’obbligo assicurativo per le calamità naturali solleva diverse perplessità, soprattutto tra le micro e piccole imprese. Il rischio è che una norma nata per garantire sicurezza si trasformi, per molti, in un ulteriore aggravio economico e amministrativo»
COMUNANZA – Presentata ufficialmente la quinta edizione del Festival Storie che abbraccia da quest’anno tre provincie con l’inserimento di Ascoli Piceno con i comuni di Montefioreore e Comunanza. Record di comuni con 13 all’attivo e ben 26 spettacoli protagonisti dal 20 giugno al 22 dicembre prossimo. Volti noti e spettacoli di ogni genere con grandi protagonisti da Federico Buffa (con gli spettacoli su Scirea, Italia Mundial e Maradona) agli incontri di Saverio Marconi con Giampiero Ingrassia e Chiara Noschese per passare a Giacomo Agostini e ai tantissimi spettacoli proposti: 16 saranno gratuiti e solo 10 a pagamento
L’INCONTRO questa mattina nell’ambito del progetto “il Carabiniere, un amico che mi ascolta, un amico che mi aiuta”
CICLISMO – Doppio successo per la compagine ciclistica di Montegiorgio, in luce nella corsa dibattuta a Pretoro, provincia di Chieti
MONTEGIORGIO – Dopo il colpo messo a segno all’interno di una villa in piena notte, questa volta a farne le spese è stata una coppia. I due coniugi erano usciti, domenica sera, per partecipare a una festa popolare in un paese vicino. A far scattare l’allarme, in senso sia letterale che figurato, è stato proprio il sistema di sicurezza installato nella loro casa. I due hanno fatto subito dietrofront ma, purtroppo, il rientro repentino non è servito a impedire il peggio: i ladri si erano già dileguati.
OLTRE 200 progetti attivi sul territorio grazie a 5,4 milioni di erogazioni deliberate (+31% rispetto al 2023). Frascarelli: «Il risultato racconta le esperienze di una comunità viva, dove dialogo e collaborazione hanno reso possibili interventi concreti contro disuguaglianze, povertà, disagio giovanile, fragilità familiari e disoccupazione giovanile». Lo scorso è stato anche un anno di importanti iniziative in ambiti strategici
MONTEGIORGIO – Ad accorgersi del saccheggio è stata un’inquilina che svegliatasi intorno alle 3,30, si è accorta del “passaggio” dei criminali che sono riusciti ad entrare nella villa trafugando gioielli e denaro.