AMBIENTE – La nota del Coordinamento delle Associazioni Ambientaliste di Fermo Italia Nostra, LIPU, Legambiente Terramare – Fermo: «Piantare nuovi alberi in aree periferiche, sebbene utile, non può essere considerato equivalente alla presenza di alberi nei centri cittadini. Spostare il verde fuori dalle aree urbanizzate significa rinunciare a benefici fondamentali per la qualità della vita urbana. Chiediamo pertanto ai Comuni del Fermano di adottare politiche di tutela del verde urbano più rigorose e lungimiranti, e di coinvolgere attivamente la cittadinanza nei processi decisionali. Gli alberi in città non sono un lusso, ma una necessità»
FUTSAL – Superati in finale i compaesani di Ponzano di Fermo del Red Boar
FERMO – Dal 30 maggio all’8 giugno Fermo ospiterà il Festival della Comunicazione con protagonista l’arcidiocesi di Fermo. E’ la ventesima edizione e la prima affidata alla diocesi fermana che ha in programma incontri, convegni, spettacoli, mostre e molto altro ancora con ospiti illustri come il direttore Enrico Mentana.
FERMO – Sono 1131 gli alunni coinvolti per la decima edizione di Crea il logo
MONTEGRANARO – Il sindaco: «La sinistra cittadina non ha ancora capito che ripetere qualcosa inutilmente non porta alcun vantaggio. Io e la maggioranza non abbiamo mai affermato che il motivo della vendita è che il Comune ha bisogno di fondi, si mente ancora una volta per confondere i cittadini, che invece stanno ben comprendendo la serietà della progettualità della nostra Amministrazione per Montegranaro e per il Centro Storico. Gli ulteriori attacchi non meritano altre risposte, se non quelle già fornite dalla maggioranza in Consiglio Comunale e dal nostro Gruppo, sperando che per qualcuno repetita non iuvant»
MONTEGRANARO – Le critiche dell’opposizione con il gruppo Avanti
FERMO – «Il corso si prefigge gli obiettivi di garantire che l’accoglienza dei pazienti e la comunicazione siano gestite con competenze adeguate, ma anche il miglioramento della qualità del servizio al paziente, attraverso una comunicazione chiara, empatica e aderente alle disposizioni nazionali e/o regionali. Si vuole anche ottimizzare la gestione delle informazioni e delle richieste in modo da ridurre i tempi di attesa e aumentare la soddisfazione del paziente e dell’utente»
STRADE – I dati forniti da Upi: «La Provincia di Fermo si è trovata costretta a non avviare interventi previsti dato il taglio prospettato di oltre 2 milioni (2.003.071) su 2.861.530, rimanendo dunque con poco più di 850mila euro (858.459)»
ASCOLI – La conferma al termine delle operazioni di voto che si sono appena concluse
ASCOLI – Dopo le dimissioni del sindaco di Ascoli Marco Fioravanti, era volontà comune eleggere un rappresentante del Fermano