ASCOLI – Presentato il programma unitario di interventi, volti allo sviluppo di un territorio che rischia il deserto demografico. Contributi istituzionali, approfondimenti tecnici e tavoli di lavoro nell’incontro pubblico, al quale hanno preso parte il presidente della Camera Marche Gino Sabatini, il Commissario Guido Castelli e Claudio Cipollini di “Unioncamere”
CALCIOMERCATO – Trattative interessanti quelle che si stanno concludendo soprattutto nelle categorie minori. Nei massimi campionati le fermane vanno a rilento, diverse infatti devono ancora comprendere quale futuro societario le attende
CALCIO – Era il giugno del 2000 quando, a Marsala, gli Allievi di mister Nello Viti si imposero per 3-1 sulla Sestese portando a casa lo Scudetto di categoria. Nella giornata di ieri, partita tra le vecchie glorie di allora ed una rappresentativa degli attuali gialloblù impegnati nel circuito di Eccellenza. Tutto per celebrare il 25simo anniversario dell’indelebile trionfo a tinte tricolori
PORTO SAN GIORGIO – Ecco il programma della kermesse gastronomica che, con la sua 23esima edizione, andrà in scena dal 4 al 6 luglio sul lungomare Gramsci di Porto San Giorgio. Il presidente del comitato provinciale Ascoli-Fermo dell’Unpli: «Dal 2022 ad oggi la partecipazione è aumentata di oltre il 50%, questo grazie ad un grande lavoro di propaganda fatto insieme all’Unpli Marche e al suo presidente Marco Silla che ringrazio. Inoltre, anticipo una curiosità: domenica ci sarà un madrina d’eccezione che siamo abituati a vedere in tv»
REGIONALI – Dopo aver appreso la notizia della sua ricandidatura, le prime impressioni e la soddisfazione del consigliere regionale: «L’ho appreso dal vostro giornale» I “cedimenti” della segreteria apre fronti nuovi
REGIONALI – Il consigliere regionale uscente e i suoi supporters l’hanno spuntata: Cesetti è in lista. Ma il quartetto potrebbe subire un’ulteriore variazione se l’ex sindaco di Porto San Giorgio dovesse decidere di ritirarsi dalla corsa alle Regionali, lasciando il passo ad Aronne Perugini
CHIESA – Ecco il programma. Si inizia venerdì 4 luglio sul sagrato della Cattedrale di Fermo, con lo spettacolo “Luce di Speranza”, scritto e interpretato dai Divivaluce, spettacolo concerto per il Giubileo 2025
MONTEGRANARO – «E’ un programma molto ricco – afferma il primo cittadino Endrio Ubaldi – io sono contento. C’è stata una perfetta sinergia, vorrei sottolineare, anche per il Veregra street fra associazioni e cittadini. Un successo il servizio trasporti da Civitanova e Porto Sant’Elpidio che ha portato tanta gente a Montegranaro. Inoltre l’elevata qualità degli spettacoli ci ha portato molti apprezzamenti da parte di tanta gente. Non ci poniamo in sovrapposizione a nessuno – evidenzia il sindaco Ubaldi – e vogliamo dare stabilità alle nostre manifestazioni. Sono molto legato al teatro per ragazzi, per cui avremo anche un’edizione invernale. Molti saranno gli eventi anche a carattere sportivo. Infine, per la prima volta la Pro Loco di Montegranaro parteciperà alla festa delle Pro Loco di Porto San Giorgio. Aspettiamo tutti a Montegranaro, condividiamo, facciamo passaparola»
IL BILANCIO NELLE MARCHE – Convegno organizzato da Federcasa ad Ancona in collaborazione con Erap. Buttieri: «Questo tema torni a essere centrale nelle politiche nazionali ed europee». Promossa una strategia in collaborazione con i Comuni e con l’Ufficio ricostruzione per promuovere un riequilibrio tra città e aree interne
IL SINDACATO autonomo di Polizia Il Sap di Fermo invita il Dipartimento della Pubblica Sicurezza e i rappresentanti politici a «prendere atto della gravità della situazione e a intervenire con urgenza per correggere una distribuzione di personale che rischia di compromettere seriamente la sicurezza pubblica e l’incolumità dei colleghi. È nostro dovere rendere pubbliche queste criticità, affinché i cittadini siano consapevoli del trattamento riservato alla nostra provincia da parte di chi, pur dichiarando di voler garantire la sicurezza, nei fatti continua a privarla delle risorse necessarie»