LA NOMINA è arrivata dall’Associazione nazionale dei costruttori edili del Piceno e del Fermano. Subentrerà al collega fermano Lanfranco Ceroni
ISTRUZIONE – «Il Consiglio provinciale, a seguito dei diversi incontri di concertazione e dopo aver acquisito il parere favorevole unanime della Conferenza Provinciale delle Autonomie Locali, ha confermato tutte le autonomie scolastiche del territorio provinciale e – rimarcano dalla Provincia – ha operato un arricchimento dell’offerta formativa».
ECONOMIA E TERRITORIO – Tod’s, Bag, Premiata, Sigma, Sifa, Artisan Shoes, Green Team, Picenum Plast, Civitanavi Systems, Tecnofilm. Sono, nell’ordine, le 10 aziende più grandi della provincia di Fermo in termini di fatturato 2023 secondo la Fondazione Aristide Merloni. Ecco i dettagli e i successi anche di altre aziende del Fermano.
PEDASO – I commercianti che insistono sulla via (bar, parrucchieri, negozi, gioiellerie, farmacia e via dicendo) si augurano dunque che i lavori su via Leopardi finiscano quanto prima affinché la circolazione possa quantomeno tornare alla sua normalità, con buona pace dei residenti ma anche dei rifornitori delle attività commerciali che, finché la strada è chiusa, non sanno dove passare
REPORT – Solo il 4,4% degli edifici residenziali marchigiani ha avuto a che fare con il Super Ecobonus del 110%. Il numero di asseverazioni depositate ammonta infatti a 13.825 su un totale di 311.624 immobili. I dati, elaborati dall’ufficio studi della Cgia di Mestre, si fermano al 31 agosto di quest’anno e confermano, anche per le Marche, un trend in linea con quello nazionale.
L’ACCORDO, sancito nella sede di Ebam Marche, riguarda 235 imprese e 1.284 lavoratori. Possibilità di lavoro agile e buoni pasto o buoni carburante per 120 euro una volta l’anno a partire da novembre 2024
PEDASO – Sono circa 16 gli esemplari abbattuti in una delle aree più apprezzabili della cittadina proprio per la concentrazione di alberi che c’era e che tra l’altro facevano da contorno al campetto da basket, spesso utilizzato dai ragazzi delle scuole, così come dai giovani che si ritrovano lì il pomeriggio o nei week end per una partita a basket.
REPORT – Farà discutere, e non può essere diversamente, la classifica 2024 di Ecosistema urbano, frutto del rapporto annuale curato da Legambiente e Ambiente Italia in collaborazione con il Sole 24 Ore. Pubblicato oggi, lo studio relega la provincia di Fermo addirittura al 100° posto.
INFRASTRUTTURE – Ammessi alla contribuzione i progetti, per il Fermano, dei Comuni di Falerone, Grottazzolina, Massa Fermana, Monterubbiano, Monte Urano, Pedaso, Porto San Giorgio, Porto Sant’Elpidio, Rapagnano e Smerillo
AUTOSTRADA – La chiusura è prevista per giovedì 24 ottobre dalle 2 alle 6