PEDASO – «Nell’occasione il Prefetto ha avuto modo di conoscere i dipendenti comunali e apprezzare il lavoro svolto negli uffici amministrativi. Nel corso dell’incontro sono stati affrontati alcuni temi connessi all’avvio della stagione estiva con i riflessi sulla sicurezza in generale e sulla sicurezza urbana in particolare. È stata attentamente analizzata la situazione sociale ed economica del Comune, soffermandosi, in special modo, sulla forte ed attiva presenza degli enti “no profit” sul territorio»
PEDASO – I fratelli Cameli, giocano tutti e tre nella stessa squadra e in diverse occasioni, hanno anche disputato partite giocando tutti e tre insieme. Un caso singolare e insolito, una passione quella per il calcio divisa in tre
ASCOLI – Il comitato aveva sollevato da tempo criticità sull’acquisizione di Sato da parte della Ciip. Sull’operazione ha ora mosso rilievi la Corte dei Conti attraverso un parere comunque “non vincolante”
SCUOLA – I comuni del Fermano interessati dal finanziamento ministeriale sono Montegiorgio, Pedaso e Sant’Elpidio a Mare
PEDASO – L’sos al 112 è scattato ieri pomeriggio intorno alle 19. Sul posto i militari dell’Arma e la Croce verde Valdaso. L’uomo è stato bloccato dai carabinieri
VIOLENZA – Denunciati quattro uomini nel Fermano, tre per aggressione. Il quarto ha raggiunto la ex nella sua abitazione dove l’ha insultata, creandole così un comprensibile stato ansioso
MALTEMPO – Grandinata pochi minuti fa sul territorio provinciale. Danni e disagi a Fermo e Porto Sant’Elpidio
POLITICA – Con la caduta del Pd a Monte Urano si è definitivamente chiusa un’epoca politica. I cittadini hanno consegnato la palla al centrodestra, in particolare a Fratelli d’Italia. Intanto si avvicinano le comunali a Fermo e le regionali: un banco di prova fondamentale per i partiti nel territorio
L’ANALISI del voto da parte del segretario provinciale Pd che dà una sua lettura anche delle Europee. A Monte Urano una manciata di voti «ci han impedito di mettere questa ciliegina sulla torta. Ed è anche per questo che mi fa male, non posso nasconderlo»
IL DATO è in crescita del 6,65% rispetto l’anno precedente. Presentato un ambizioso piano di sviluppo per il quadriennio 2023-2026 con investimenti per oltre 342 milioni di euro per accrescere la propria quota di mercato e l’efficienza della propria rete di vendita oltre ad importanti investimenti per la formazione e la crescita del capitale umano. Nel 2023, devoluti oltre 3,9 milioni di euro a iniziative di responsabilità sociale e per la riduzione dello spreco alimentare, confermando l’impegno verso la comunità e l’ambiente