SANITA’ – La riunione dell’esecutivo regionale si è chiusa attorno alle 20. L’ex direttrice dell’Area Vasta 3 alla fine l’ha spuntata sul commissario Fermo e Ascoli. L’Azienda Picena va a Nicoletta Natalini, per rinuncia di Massimo De Fino. Le altre scelte: Nadia Storti a Pesaro, Giovanni Stroppa ad Ancona, Gilberto Gentili a Fermo
FERMO – Il nuovo vertice della sanità fermana: «Non appena riceverò la nomina ufficiale contatterò il mio predecessore Roberto Grinta per capire quali sono le partite attualmente aperte. Tutti soffriamo il problema diffuso della carenza di medici e infermieri. Questo gap condiziona l’erogazione dei servizi e anche le liste di attesa. Al riguardo farò una rapida analisi per conosce lo stato di salute del Fermano che avrà due ospedali di alta qualità»
ISTITUZIONE fondo su anticipo Iva per ricostruzione imprese. Le decisioni sono state adottate dalla cabina di coordinamento. Il commissario Guido Castelli: «Tempi chiari per far rientrare nelle proprie case i cittadini e risposte concrete alle imprese»
GIOCHI – Nella frazione di Petritoli organizzata la seconda edizione della rassegna a misura di bimbi che ha raccolto un grande successo. Il consigliere comunale Belleggia: «Un momento di spensieratezza e divertimento pensato per i più giovani e per le famiglie»
FERMANO – L’Arcivescovo Pennacchio rivolge un saluto ai turisti che nell’estate ormai alle porte visiteranno il nostro territorio, e agli operatori del settore turistico impegnati affinché si prepari al meglio l’accoglienza e l’ospitalità
NELLA CLASSIFICA sulla qualità della vita delle provincie italiano, Fermo si piazza al terzo posto per quanto riguarda la cura degli anziani. Male invece i parametri sui giovani e i bambini: mancano i pediatri, calano i matrimoni e ci sono pochi laureati
PETRITOLI – L’associazione ha organizzato la tradizionale ”passeggiata in rosa” alla scoperta del patrimonio del borgo storico. Un’occasione per ribadire l’invito ad avvicinarsi all’Avis e a far capire, soprattuto ai giovani, l’importanza del dono
L’AMMINISTRATORE delegato Francesco De Angelis: «Siamo stati contattati dall’azienda Hera che gestisce la raccolta rifiuti nelle colpita dall’alluvione. Ci occupiamo dalla pulizia dei tombini e del recupero e smaltimento dei mobili distrutti dall’acqua». Tra gli “angeli del fango”, a lavorare in condizioni molto complicate, ci sono Fiorindo Santini, Emanuele Monti e Maicol Fortuna
ESCURSIONI – Tre sono i tour previsti per venerdì 2 giugno: “Il lago dal castello”, “Tra boschi e ruscelli”, “I piani di Ragnolo”. Il programma di escursioni prosegue anche il 3 e il 4 giugno. L’organizzazione metterà a disposizione E-Bike, caschi, guida certificata e offrirà il pic-nic.
TURISMO – La nuova campagna promozionale è iniziata oggi con le riprese