SALUTE – Torna Reuma On Air, programma di approfondimento scientifico di Radio Fm1, in collaborazione con Amar Marche. Un appuntamento informativo per una maggiore consapevolezza sulle patologie reumatiche. Questa mattina ospiti in studio la reumatologa del Murri la, dott.ssa Antonella Farina, la presidente Anmar Italia Onlus, Silvia Tonolo, e la presidente Amar Marche, Stella Rosi
IL PRESIDENTE della Camera di Commercio: «Bene la crescita, come nel resto del Paese. Siamo esattamente in una posizione centrale nel rating Italia»
VOLUTO dal sottosegretario Gemmato che ha stabilito l’incontro a Roma martedì 12 settembre. Il motivo sono gli infortuni subìti da due cavalli a Siena (sarà presente lo stato maggiore del Palio), la morte del cavallo durante le prove della Quintana di Foligno a luglio e la soppressione, a causa del grave infortunio, della purosangue nella Quintana di Ascoli ad agosto
MONTEGRANARO/PETRITOLI – Montegranarese trapiantata negli States, Morlacco è stata votata come Eccellenza dell’anno per la sua competenza in ambito economico internazionale, macroeconomia ed economia industriale. E’ infatti Assistant Professor di Economia presso la University of Southern California (più conosciuta come Usca) ed ha conseguito il dottorato in Economia presso l’università di Yale nel 2018, dopo la laurea magistrale in economia all’università Bocconi di Milano
FERMANO – Giorgio Montanini sulla sua pagina Facebook: «Tornerò sul set ad ottobre per un altro film, tre sono quelli che usciranno a breve, tra cui “Enea” di Castellitto il 25 gennaio»
PETRITOLI – L’anziano è caduto in casa battendo la testa sul pavimento. La moglie, seppur non autosufficiente, ha lanciato l’sos al nipote subito accorso. Con lui anche un carabiniere e un volontario della Croce Arcobaleno. E la stessa pubblica assistenza petritolese ha trasportato l’uomo all’ospedale Murri
FERMO – Il prefetto di Fermo, Michele Rocchegiani, questa mattina ha consegnato l’attestazione al Merito della Sanità Pubblica al Dipartimento di Prevenzione – Servizio Igiene e Sanità Pubblica Area Vasta 4 guidato dal dottor Giuseppe Ciarrocchi, accompagnato dal direttore generale dell’Ast, Gilberto Gentili. Presenti anche i direttori amministrativo e sanitario dell’Ast, Alberto Carelli e Simona Bianchi. In sala anche i vertici delle forze dell’ordine, la presidente dell’Ordine dei Medici chirurghi e odontoiatri, Anna Maria Calcagni, e il vicesindaco di Fermo, Mauro Torresi.
PETRITOLI – Domenica 10 settembre (ore 18) nella sala consiliare del Comune con la scrittrice Giuseppina Pieragostini e l’attrice Meri Bracalente
I DATI – Negli ultimi 5 anni tra le province di Ascoli e Fermo si sono registrate oltre 100 incursioni di predatori ai danni degli allevamenti, il 24% del totale marchigiano secondo i dati della Regione che parla di circa 1500 uccisioni tra capre, pecore, vitelli e cavalli. Numeri limitati ai casi ammessi a rimborso, ovvero quando i capi vengono ritrovati sbranati, lasciando fuori statistica tutti i capi dispersi o schiacciati nella calca che si crea all’interno delle stalle durante gli attacchi. Senza contare il mancato reddito dovuto agli aborti spontanei o alla riduzione di produzione di latte. Solo per quel che riguarda capre e pecore, le specie più attaccate dai lupi, negli ultimi 10 anni si sono persi il 47% degli allevamenti ascolani e il 51% di quelli fermani
FERMO – Il sindaco Calcinaro: «Un grande fermano innanzitutto e un appassionato preside». La consigliera provinciale Pisana Liberati: «È una grande perdita per tutta la comunità scolastica». La vicepreside, Emanuela Giuliani: «Un uomo di grande umanità». Il funerale si terrà domani, alle 16, nella Chiesa di S. Domenico