PORTO SAN GIORGIO – Quasi in contemporanea, intorno alle 20, sos dall’incrocio tra la strada Fermana, la ss 16 e viale don Minzoni, dove sono entrate in collisione due vetture. Fortunatamente non risultano feriti gravi. Così come a San Vittoria in Matenano dove si è verificato un altro incidente stradale. Anche in questo caso nulla di grave per le persone coinvolte nel sinistro.
SUPERLEGA – Anche in terra veneta, come per il primo turno playoff di Cisterna, ampio turn over per entrambi i coach, con Grottazzolina che però è costretta a fare a meno di Petkovic, Zhukouski e Comparoni per infortunio. I marchigiani lottano nel primo set, poi sono costretti alla resa da una Sonepar più cinica ed incisiva
EDILIZIA – Massimiliano Celi, presidente dell’Ance Fermo: «Tra i dubbi interpretativi e le criticità c’è la situazione delle imprese situate in aree ad alto rischio sismico o idrogeologico, che potrebbero dover sostenere costi assicurativi più elevati. Inoltre l’offerta delle polizze non è ancora organizzata. Manca il portale Ivass per confrontare le offerte. E’ necessario più tempo per valutare le offerte sul mercato. Serve, altresì, fissare criteri e requisiti standard dei contratti. La nostra associazione, l’Ance, proseguirà ad essere soggetto attivo nell’evoluzione di queste novità introdotte con la Legge 213/2023»
AUTOSTRADA – Le ricerche sono scattate questa mattina intorno alle 8 e si sono concluse, fortunatamente, poco dopo grazie all’operatività degli agenti della sottosezione autostradale della Polstrada di Porto San Giorgio. L’uomo è stato rintracciato a Massignano
ANCONA – Il presidente uscente, 66 anni ed osimano, rieletto alla guida del comitato regionale con 57 preferenze su 60 votanti. Con il vertice ha preso forma la rinnovata giunta regionale
PORTO SAN GIORGIO – I dem: «Se avviene un sussidio puntuale come la consigliera sostiene, ci spiegassero come mai da mesi sostano tra la stazione e le zone adiacenti, diversi senzatetto»
PORTO SAN GIORGIO – Nero su bianco la giunta Vesprini ha chiarito quale sarà l’iter da seguire per la gestione temporanea del porto. Lo ha fatto con tanto di delibera che prende le mosse da un precedente atto amministrativo del 2024, lo stesso che aveva fornito gli indirizzi relativi alla gestione dell’approdo dopo la revoca della concessione demaniale nel 2023, in attesa che a pronunciarsi fosse il Consiglio di Stato. Ora dagli annunci si passa ai fatti.
di Matteo Achilli (foto e video Simone Corazza) Tutto pronto a Porto San Giorgio per uno degli eventi più longevi della primavera cittadina. Domenica mattina infatti le bancarelle della tradizionale Fiera di San Giorgio coloreranno le vie principali del centro città, fino al tardo pomeriggio. Una tradizione che si rinnova ormai da 36 anni e […]
PORTO SAN GIORGIO – Diverse iniziative hanno viste coinvolti i militari della Guardia Costiera sangiorgese che hanno sensibilizzato, attraverso la loro esperienza professionale, i giovani sull’importanza della tutela dell’ambiente marino, sulla sicurezza in mare e sulle tradizioni marittime locali
PORTO SAN GIORGIO – «Gli Uffici comunali e l’Amministrazione ricevono segnalazioni che non vengono ignorate ma, al contrario di quanto viene esplicitato dal Pd, l’intervento è tempestivo e mirato ad offrire un aiuto alle persone coinvolte. Al Pd lasciamo le strumentalizzazioni e i grandi proclami come quello di un progetto che non è stato certamente attuato ma di cui non c’è nemmeno traccia»