Porto Sant’Elpidio
PORTO SANT’ELPIDIO – (di Giorgio Fedeli e Maikol Di Stefano) Sangue e paura in piazza Garibaldi, nel cuore di Porto Sant’Elpidio. Tre feriti, uno in gravi condizioni. La Polizia ferma un uomo. Erano circa le 4,40 di questa mattina quando la centrale operativa ha raccolto l’sos lanciato da piazza Garibaldi per diversi feriti da arma da taglio. Sul posto si sono così precipitati i sanitari con ben quattro ambulanze e due automediche.
PORTO SANT’ELPIDIO – A presentare il progetto e a tirare le prime somme, questa mattina, la dirigente D’Ignazi e la presidente dell’Ordine dei Medici, Calcagni
PORTO SANT’ELPIDIO – Di origini trevigiane, Moro terminò la sua carriera agonistica in città, dove rimase fino alla morte, avvenuta nel 1974. La rotatoria individuata è in via Trieste. Sabato 1 giugno alle 17 è previsto un convegno al Polo B. Gigli con la partecipazione straordinaria dell’ex portiere della Juventus, Stefano Tacconi
FERMANO – Giro di vite dei carabinieri sul territorio. Una serie di soggetti tra i 20 e i 40 anni sono stati sorpresi in possesso di sostanze stupefacenti per uso personale. Sono fioccate denunce e segnalazioni a Porto Sant’Elpidio, Amandola, Montegiorgio e Monte Urano. Ritirate anche quattro patenti
PORTO SANT’ELPIDIO – L’assessore alla sicurezza replica ai dem: «L’attenzione che oggi il Pd dedica alla sicurezza non finisce di sorprenderci, ora tengono anche il conteggio e la media settimanale dei reati. Non lo hanno mai fatto quando amministravano, ma se lo facciamo notare, ci accusano di essere in costante campagna elettorale»
PORTO SANT’ELPIDIO – I soggetti controllati, tutti trentenni, di cui due di origine magrebina con precedenti per reati di spaccio di stupefacenti e reati contro il patrimonio, sono stati denunciati per possesso illegale di arma comune da sparo e relativo munizionamento e per spaccio di sostanza stupefacente. L’attività operativa è stata effettuata a seguito di ripetute segnalazioni di cittadini alla Polizia di Stato
PORTO SANT’ELPIDIO – (di Maikol Di Stefano) Nei prossimi giorni, con ogni probabilità, il gruppo farà una riunione nel cui auto-dettarsi le linee guida su come operare. Una propria consulta di “sicurezza”, che arriva a pochi giorni dalla prima riunione operativa di quella istituita dal Comune. Sul tavolo, tra i punti centrali anche quelli legati a tale situazione nelle zone bersagliate dai furti o tentati
IN CRESCITA Patrimonio (+4,3 milioni di euro) e Avanzo di esercizio (9 milioni di euro). Attivati 115 nuovi interventi
GLI ESPONENTI dem puntano il dito sulle misure adottate dall’amministrazione che ritengono inefficaci per risolvere problemi: «I cittadini non sono sicuri nelle proprie abitazioni, così come i commercianti nelle proprie attività. E il fatto che si stiano organizzando in modo autonomo anche con modalità che potrebbero mettere a rischio loro stessi, non è accettabile»
ASCOLI – Le conseguenze del terremoto 2016 e la scarsità delle precipitazioni nevose lo scorso inverno paventano il rischio di chiusure notturna dei serbatoi nel periodo estivo