Porto Sant’Elpidio
EVENTO – L’appuntamento è alle ore 17 di sabato 23 settembre nella prestigiosa corte della dimora storica “il Castellano” sulla collina fra Sant’Elpidio a Mare e Porto Sant’Elpidio. Tanti gli ospiti. Previsto un intermezzo musicale
AMBIENTE – La risposta dei Dem alle dichiarazioni del direttore Ciip, Gianni Celani: «Si riconferma il modus operandi oramai che preferisce soluzioni temporanee ed autodistruttive e mette da parte tutela e sviluppo delle aree interne. L’impianto metterà a rischio la sopravvivenza del Tenna»
FERMO – Ieri mattina, a RadioFm1, approfondimento sull’amianto, materiale cancerogeno massicciamente impiegato negli anni passati nei più disparati settori. L’intervista di Jessica Tidei ai dottori Emidio Pipponzi e Gianluca Lelii, chimici e soci di Cialab Srl
SPORT – Al via dopodomani sul versante ionico lucano l’ottava edizione della prestigiosa kermesse tricolore, dove sono attese 4.400 presenze per la grande festa dello sport giovanile
I PRESIDENTI di Confindustria Fermo Fabrizio Luciani, dei Calzaturieri Valentino Fenni e dei Giovani Imprenditori di Confindustria Gianni Gallucci: «Va abbinata alla competitività, costa ma è un percorso non più rinviabile»
PORTO SANT’ELPIDIO – Il cordoglio del sindaco della città di Porto Sant’Elpidio, Massimiliano Ciarpella, in stazione insieme agli assessori Andrea Balestrieri ed Enzo Farina, non appena appresa la nefasta notizia: «Esprimo profonda tristezza per il tragico incidente costato la vita ieri sera ad un uomo, travolto da un treno in corsa nella nostra città. Un pensiero di vicinanza ai familiari della vittima»
SALUTE – Torna l’appuntamento con la rubrica “Salute e Benessere” in collaborazione con il Centro di Fisioterapia e Medicina Rialab di Montegiorgio, diretto dal dottor Michele Del Bello, fisioterapista specializzato in terapia manuale e riabilitazione della mano e dell’arto superiore.
FONDI – Saranno ammissibili tutte le scuole statali di primo e secondo ciclo della provincia di Fermo. La domanda di partecipazione al bando scadrà il prossimo 30 novembre. La valutazione avverrà in base ai requisiti richiesti e al merito, con criteri come coerenza con le aree d’intervento indicate, la chiarezza dei contenuti, le risorse disponibili e la compartecipazione al progetto
REGIONE – Il consigliere regionale Dem, Fabrizio Cesetti a margine della discussione in Assemblea sulla decisione del consiglio dei ministri di escludere le Marche dalla Zes unica: «L’esclusione delle Marche certifica l’indifferenza del governo per le vere necessità de territori»
FERMANO – Ieri alle 21 la prima puntata. Saranno trasmesse sulle pagine social il lunedì e il mercoledì. L’autore Matteo Colibazzi: «Abbiamo tardato di qualche minuto per via del tanto traffico di utenti in attesa. Ci fa molto piacere»