Porto Sant’Elpidio
PORTO SANT’ELPIDIO – La segnalazione al 118 è arrivata pochi minuti prima delle 7. Sul posto la Croce verde elpidiense e una Volante della Polizia di Stato. Il corpo della donna è sulla battigia del lungomare sud della città
TAXI – La denuncia fatta da un tour operator del territorio che venerdì scorso ha avuto difficoltà a reperire il trasporto per dei turisti norvegese a Porto San Giorgio. La considerazione del tassista Agostini: «Cinque licenze per il nostro comune sono pure troppe, il problema è che a Fermo e Porto Sant’Elpidio c’è un solo tassista»
PORTO SANT’ELPIDIO – Vincente il mix fra mercatini, isole per bambini e spettacoli live di musica e ballo. A spiccare su tutti il concerto di Luigi Strangis, vincitore di Amici 2022 che dalle 23 ha fatto ballare ed emozionare piazza Garibaldi
PORTO SANT’ELPIDIO – Festa ieri nel quartiere Faleriense per lanciare la nottata più lunga dell’estate elpidiense, in programma per questa sera. «La settimana più rosa si è aperta lunedì col concerto di Elettra Lamborghini che ha portato un numero di presente che non ci aspettavamo. – ha raccontato Elisa Torresi, assessore al turismo della città – Lo stesso hanno fatto stasera i “Discoteca 89”, capaci di far ballare l’intera piazza»
AUTOSTRADA – Nello scontro, avvenuto poco prima delle ore 15 sulla carreggiata nord, sono rimasti coinvolti due auto ed un furgoncino. Sono intervenuti il 118, i Vigili del fuoco di San Benedetto e la Polizia autostradale di Porto San Giorgio
VIOLENZE – Francesco Costantini, dirigente della divisione Anticrimine: «Le misure di prevenzione servono ad evitare il reato, in questi termini le donne si fidano di più a denunciare e anche l’attenzione degli operatori è maggiore. A questo si aggiunge il fatto che i codici rossi, rispetto allo stesso periodo del 2022, sono lievemente diminuiti. I dati evidenziano che gli ammonimenti riducono i casi di femminicidio. E anche nel nostro territorio hanno una grande efficacia soprattutto sui soggetti incensurati. Non abbiamo casi che da ammonimenti sono diventati codici rossi»
METEO – La Protezione civile ha emesso un bollettino che segnala il livello di rischio 3 e allerta i servizi sociali e sanitari. Un calo è atteso da domenica e soprattutto lunedì con l’arrivo di Poppea
FERMANO – Il punto di Federico Spagnoli, presidente del Circolo Legambiente fermano Terramare e portavoce del coordinamento ambientalista provinciale, sui rischi idrogeologici del territorio. Intanto è in stallo anche l’iter per il parco di Monte Cacciù. Fondato il gruppo di volontari “Don Franco e i suoi amici” per realizzare i progetti ambientalisti del fondatore della Comunità di Capodarco, don Franco Monterubbianesi
FERMO – Fabrizio Luciani e Valentino Fenni di Confindustria: «Si rischia di punire chi ha investito in ricerca e sviluppo. La Regione è al nostro fianco, il Ministro cerca soluzioni»
IL SINDACO Ciarpella: «Siamo pronti a questo grande evento, una festa che abbraccerà il lungomare da nord a sud. Tenevamo molto a coinvolgere tutta la città, nel programma sono state inseriti numerosi artisti, musicisti e ballerini del nostro territorio, che si alterneranno nelle diverse postazioni spettacolo. È entusiasmante la partecipazione attiva di associazioni ed attività commerciali, tutta Porto Sant’Elpidio si sta tingendo di rosa»