Porto Sant’Elpidio
TERZA ed ultima tappa alla scoperta del fiume Tenna. Un focus che ha analizzato una delle principali aste fluviali del Fermano sotto il profilo tecnico e storico. Per concludere questo cammino ci si soffermerà sull’utilizzo della risorsa idrica negli anni 40
PORTO SANT’ELPIDIO – Quattro giorni dove al centro dell’appuntamento ci sarà il pesce dell’Adriatico, con serate musicali e di ballo. Organizzato dalla Pro Loco e dall’amministrazione comunale, l’evento è ormai diventata una tradizione dell’estate portoelpidiense
PORTO SANT’ELPIDIO – Durante un posto di controllo da parte della Polizia Stradale di Fermo gli agenti hanno controllato una Fiat Punto lungo la SS16 a Porto Sant’Elpidio, intimando l’alt al conducente. Da lì la scoperta delle armi
FERMO – I due nuovi direttori sanitario e amministrativo, Bianchi e Carelli, insieme al dg Gentili, incontreranno le rappresentanze dei lavoratori. Il direttore generale: «Nei prossimi giorni intendiamo convocare i rappresentanti sindacali per discutere le molte questioni che riguardano la sanità del territorio fermano ed in primis le proposte di iniziative per il rispetto del budget sanitario mantenendo adeguati standard di prestazioni».
GLI ULTIMI rilevamenti Arpam, effettuati in nove punti, confermano l’ottimo stato delle acque e valori di batteri abbondantemente al di sotto dei limiti. Il sindaco Massimiliano Ciarpella: «Puntiamo a fregiarci di nuovo della Bandiera Blu dal 2024»
PORTO SANT’ELPIDIO – Venerdì 4 agosto a Villa Murri la sesta edizione del concerto ”Notte d’Estate”. L’evento, ”VentEnnio con Morricone”, ripercorrerà la grande carriera del maestro italiano con l’esibizione di delle colonne sonore da parte di tre corali, sette musicisti ed una solista guidati dal maestro Sauro Argalia
FERMANO – Captazione d’acqua dal Tenna, dissesto idrogeologico e Contratto di Fiume “Ete Vivo” sono le tre enormi criticità a cui la politica non riesce o non vuole far fronte. Tra silenzi e ritardi le problematiche sono sempre più profonde. Gli amministratori stanno perdendo l’occasione per ripensare gli spazi in vista del cambiamento climatico inarrestabile
SI PARLA di epilogo naturale di un lungo percorso, volto ad attenuare divergenze di vedute sulla vocazione di una banca locale
PORTO SANT’ELPIDIO – L’incendio è divampato intorno alle 12. Sul posto i vigili del fuoco, la Polizia locale e una Volante della Questura. Non si registrano feriti o intossicati
PORTO SANT’ELPIDIO – La compagine di Maurizio Iorio si è imposta in rimonta sui verde-oro, travolgendoli con un tonico 8-1. Terzo gradino del podio per l’Albania, ad avere la meglio sul Lussemburgo e quinto posto per il Gambia, vittorioso sulla Svizzera. Finisce dunque in archivio, nel migliore dei modi, l’edizione 2023 della manifestazione sportiva da anni ad infiammare le estati portoelpidiensi