Porto Sant’Elpidio
  • Maltempo, infiltrazioni di acqua e fango nel presidio ospedaliero di P.S.Elpidio. Tecnici Ast al lavoro

    PORTO SANT’ELPIDIO – Dall’azienda sanitaria: «Si stima che i locali occupati dagli ambulatori potranno tornare ad essere operativi già da domani. Il Sert, in vista di un ripristino della normalità, che si stima possa concludersi nell’arco di 48 ore, continua a erogare le prestazioni e i servizi essenziali. L’invasione di acqua e fango ha reso necessaria anche un’opportuna verifica sugli impianti elettrici e sulla centrale termica»

    17 Settembre 2024
  • «Meteo, previste ancora piogge intense» L’allerta e le raccomandazioni di Calcinaro e Ciarpella

    METEO – Il bollettino della Protezione civile regionale. Il quesito del primo cittadino di Fermo: «Di solito mi arriva il messaggio di allerta della protezione civile regionale anche per poche gocce. Sulle previsioni meteo vedo che tra domani e dopodomani annunciano un mezzo diluvio universale ma non ho ricevuto allerte fino ad ora…chi avrà ragione?»

    17 Settembre 2024
  • Sottopasso di via Canada allagato, Battilà vuole risposte dall’amministrazione

    PORTO SANT’ELPIDIO – «Dai giornali apprendo che si parla ogni volta di bomba d’acqua e inevitabili disagi. Nulla è inevitabile se davvero vi fosse una progettazione e una pianificazione degli interventi. Quello per il sottopasso di via Canada andava previsto ancor prima dell’approvazione della variante. Capisco che si voglia velocizzare la possibilità di attirare investimenti in città ma senza una programmazione specifica l’appetibilità della città decade. Si parlava tanto di cambiamento e cambio di passo rispetto all’amministrazione precedente, confido che per il sottopasso di via Canada ricorderemo questa amministrazione come risolutiva».

    17 Settembre 2024
  • Servizi sul territorio, 18 Comuni senza sportello bancario: il Fermano maglia nera delle Marche

    L’ANALISI di Cna Marche. Silenzi e Bordoni: «In queste realtà sarebbe opportuno mantenere uno sportello ‘leggero’ con un addetto uno o due giorni alla settimana o una cassa continua e uno sportello bancomat»

    17 Settembre 2024
  • Pioggia battente, allagamenti e disagi sulla costa fermana

    MALTEMPO – La situazione è costantemente monitorata dalle autorità, dai vigili del fuoco e dalla Protezione civile. Sul fronte della circolazione stradale, gli allagamenti hanno provocato degli inevitabili disagi e rallentamenti al traffico. 

    17 Settembre 2024
  • Al via i campionati regionali di Boccette a squadre

    BILIARDO – Nei tre tornei in programma il Fermano schiera 30 compagini in rappresentanza di 13 società. Primo turno già in archivio per la Serie A. Imminente l’inizio dei tornei di Serie A1 e B

    16 Settembre 2024
  • Confartigianato, consegnati gli attestati di fedeltà associativa alle imprese storiche

    L’EVENTO si è tenuto nei giorni scorsi a Civitanova Marche, al Moretti Village, e ha coinvolto gli associati delle sedi di Civitanova Marche, Fermo e Porto Sant’Elpidio. «Una festa itinerante – ha detto in apertura di serata il presidente territoriale Enzo Mengoni – che vuole mettere l’accento sulla qualità dei nostri artigiani, incontrandoli. E, non dimentichiamoci, questi appuntamenti sono anche un modo per studiare assieme alle istituzioni nuove strategie». Il segretario generale Confartigianato Mc-Ap-Fm Giorgio Menichelli ha posto l’accento sull’importanza di creare occasioni «che facciano relazionare direttamente imprese e istituzioni»

    16 Settembre 2024
  • Reati in aumento, il Fermano al 59esimo posto tra le province italiane

    REPORT de Il Sole 24 Ore – Provincia fermana, dove spicca l’elevato numero di denunce per furto: 1927. Oltre 600, invece, le denunce per danneggiamenti e ben 177 quelle per lesioni dolose. In linea con il trend nazionale, nel Fermano esplodono anche le denunce legate alle truffe ed alle frodi informatiche: 801. Di conseguenza anche i delitti informatici: 80. Da non sottovalutare neanche il numero di denunce presentate nel 2023 per furto in abitazione: 467 ovvero 278 ogni 100mila abitanti. Meglio sul fronte dell’usura e del reato di associazione di tipo mafioso. In entrambi i casi non sono state registrate denunce dalle forze dell’ordine.

    16 Settembre 2024
  • La piattaforma “Indire” premia le buone pratiche dell’Iiss Carlo Urbani

    RICONOSCIMENTO – Team di esperti all’Iiss “Carlo Urbani” di Porto Sant’Elpidio per analizzare e documentare le buone pratiche realizzate grazie ai fondi ex Legge 440/97. Proprio da questa “visita” ha preso forma un documentario dedicato al Polo Urbani e pubblicato dall’Indire nel proprio sito web, alla sezione Biblioteca dell’Innovazione: idee e risorse per la scuola.

    16 Settembre 2024
  • Dilettanti, la panoramica sul weekend delle fermane

    CALCIO – Bella vittoria del Monturano Campiglione, altro pari invece del Montegranaro. In Promozione fanno festa il Porto Sant’Elpidio e la Palmense, che si aggiudica il derby

    15 Settembre 2024

X