SANITA’ – Il tema è al centro di una auspicata riorganizzazione del sistema dell’Emergenza e Urgenza da parte degli stessi operatori. Il primario del servizio di Ast Fermo, Antonio Ciucani: «Su 100 codici rossi in uscita, a seguito di valutazione sanitaria, solo il 5, 8% rientra con lo stesso codice di massima priorità»
LAVORO – Rubrica di approfondimento a cura della consulente del lavoro Alessandra Fermani
SISMA – Sulla piattaforma di Invitalia è possibile presentare la dichiarazione fino all’8 maggio. Il commissario Castelli: «Il pagamento del contributo, che nel frattempo era stato sospeso, comprenderà anche gli arretrati non corrisposti dal 15 ottobre»
FERMO – Continua il duello tra vecchia e nuova gestione della Steat, l’ex presidente: «I nostri bilanci sono certificati e sono sempre stati in ordine, il resto sono chiacchiere e propaganda»
I COMPRENSORI hanno deciso di cominciare a lavorare strutturando un nuovo progetto speciale di promozione turistica con “Marche Outdoor”, presentato oggi. Gino Sabatini, presidente Camera Marche: «La montagna è uno dei tasselli che compongono la variegata offerta dell’accoglienza della nostra regione»
IL COMMISSARIO alla Ricostruzione: «Le scosse sismiche del 2016 hanno causato, in un quadro di devastazione che ha interessato un’area di 8.000 km quadrati, anche un fenomeno particolare ha riguardato le risorse idriche». Il senatore ha affrontato il problema parlandone con Mauro Rotelli, presidente della Commissione Ambiente della Camera
SALUTE – Il piede è una struttura in continua evoluzione: la maturazione si conclude intorno ai 7 anni ma se il bambino mantiene la posizione di piede piatto dopo i 2 anni è necessaria una valutazione medica e fisioterapica. Jessica Tidei ha intervistato la dott.ssa Iolanda Di Paolantonio, fisioterapista specializzata nella terapia manuale pediatrica integrativa
VIABILITA’ – La misura prevede il ripristino della viabilità su tutte le corsie disponibili sia in direzione Nord che in direzione Sud, in vista dei ponti per le festività del 25 aprile e del Primo maggio
SANITA’ – Parla il dottor Antonio Ciucani, direttore della Medicina d’Emergenza e Urgenza, che attribuisce la diaspora dei professionisti anche al difficile contesto ambientale: «Qualche anno fa si andava dal dottore con il cappello in mano, ora invece ci si reca con il coltello tra i denti»
NEL MIRINO dei dem il presidente della Regione e i suoi assessori: «Da tempo denunciamo l’operato della Giunta Acquaroli, insieme al consigliere regionale Cesetti. Commissari straordinari chiamati a coprire più ampi territori come nel caso del dottor Grinta, commissario Ast Fermo nominato anche dell’Ast di Ascoli, un valzer che non risolve nessuna delle criticità presenti nel sistema sanitario»