CONFARTIGIANATO – Il punto di Moria Amaranti, presidente nazionale della Calzatura di Confartigianato, e Paolo Capponi, responsabile Export Confartigianato Imprese Macerata – Ascoli Piceno – Fermo. Le esposizioni inizieranno ufficialmente con il Micam e a stretto giro, fino al 25 settembre, Mipel, Linea Pelle, The One e White Show
ELEZIONI – Intervista a Fabio D’Erasmo, candidato alla Camera per Azione-Italia Viva nel collegio plurinominale delle Marche. «Siamo un nuovo progetto politico che vuole mantenere l’autorevolezza e la competenza di Mario Draghi alla guida del Paese in un governo di unità nazionale. Ci presentiamo ai cittadini e chiediamo la loro fiducia e il loro impegno per sostenere il progetto e per contribuire a radicarlo nei territori».
SCUOLA – Domani 19.494 studenti torneranno tra i banchi a Fermo per affrontare il nuovo anno accademico. 3.237 sono i piccolissimi delle scuole dell’infanzia; 6.676 saranno diretti alle scuole primarie; 4.553 alle secondarie di primo grado (medie); 5.028 alle secondarie di secondo grado (superiori); 1.887 sono gli iscritti agli altri istituti Superiori della provincia
TPL – Tutti i dettagli per acquistare gli abbonamenti della società di trasporti del Fermano, nei punti di Fermo, Montegiorgio e Montegranaro
MOUNTAIN BIKE – Il portacolori dell’Abitacolo Sport Club ha preso parte alla suggestiva sfida iniziata nella notte di mercoledì scorso e chiusa all’indomani, giovedì, al termine di una longeva pedalata lunga oltre 500 chilometri spalmati su un dislivello complessivo di 6 chilometri, a solcare tutti i territori delle Marche. Percorso chiuso dall’atleta fermano in 25 ore e 30 minuti
IL PRESIDENTE Federcaccia: «Stando a quanto ci è stato segnalato, tre esemplari si aggirerebbero sulla collina nord di Porto San Giorgio, due sulla collina zona sud»
FERMANO – La società di trasporto pubblico locale si appresta, fianco a fianco agli studenti del Fermano, a ‘tornare a scuola’. Ma le preoccupazioni ci sono, eccome. E non sono legate al servizio quando a fattori di origine, diciamo così extraurbana, come il nodo corrispettivi che fa del Fermano ‘il fanalino di coda’ dell’Italia, il caro gasolio o il caro energia, che però incidono significativamente sulla vita e sulla sopravvivenza delle aziende di Tpl
MUSICA – Mauro Leoni ha raggiunto Verona per raccontarci lo svolgimento della 16esima edizione dei Tim Music Awards: «Ieri tanti ospiti e serata gradevolissima nonostante la pioggia. Questa sera torna la diretta su Rai Uno dalle 20.35. Domani dalle 17.20 lo speciale sul festival con Nek e Carolina Di Domenico».
CONFARTIGIANATO – L’allarme lanciato dal settore Benessere. «Confartigianato ha presentato un esposto alle Autorità competenti, chiedendo di verificare le dinamiche del mercato energetico e la correttezza dell’operato soprattutto degli investitori»
IL PUNTO del sindaco di Petritoli che ieri ha ospitato, in Comune, il governatore Acquaroli, l’assessore Baldelli e il dirigente Goffi, insieme a diversi sindaci, a partire da quelli di Valdaso e Valdete: «Da parte di Acquaroli ci sarà l’impegno di far diventare la Mezzina da Provinciale a Statale in modo tale da porte dialogare con Anas. E poi finirà nell’agenda del nuovo ministro come una priorità». Al lavoro per una progettazione ad hoc